Immobili popolari a Palermo restituiti a famiglie in attesa | La verità che cambia tutto sulla casa occupata!
Quattro famiglie trovano finalmente casa! 🏡 Dopo anni di sofferenza, nuove speranze per l'emergenza abitativa. 🕊️ Scopri di più sulla bonifica e il rispetto delle regole! 🌟


Emergenza abitativa, consegnati oggi quattro immobili popolari al Villaggio Santa Rosalia e a Borgo Nuovo
Palermo, 30 settembre 2025 – Un passo significativo nella lotta contro l’emergenza abitativa è stato compiuto oggi, con la consegna di quattro immobili popolari a famiglie iscritte nella lista d’attesa. Le abitazioni, precedentemente occupate abusivamente dopo il decesso dei legittimi proprietari, si trovano nelle zone del Villaggio Santa Rosalia e di Borgo Nuovo.
L’intervento, coordinato dall’assessore Ferrandelli, è stato possibile grazie alla collaborazione della Polizia Municipale e dell’unità operativa abitare sociale. Durante l’operazione, che ha visto l’uso delle bodycam da parte degli agenti, sono stati censiti mobili e effetti personali, che saranno trasferiti nei magazzini comunali.
L’assessore Ferrandelli, presente durante le operazioni, ha commentato l’importanza di questa azione: “Con questa nuova operazione, trovano sistemazione, dopo anni di sofferenza, altre quattro famiglie di aventi diritto.” Ha poi voluto lanciare un appello ai cittadini: “Invitiamo tutti a non cedere a scorciatoie, che purtroppo hanno corto respiro, e a rispettare le procedure e i regolamenti che li garantiscono.”
Ferrandelli ha anche sottolineato le conseguenze legali legate all’occupazione abusiva: “Occupare una casa espone a reati penali punibili anche con la reclusione e a un esborso di denaro per la sistemazione che, una volta sgomberato, viene perso.” La digitalizzazione dei sistemi e il monitoraggio delle situazioni abitative in tempo reale hanno rappresentato un ulteriore strumento a supporto di queste operazioni.
Con questa azione, il Comune di Palermo dimostra la sua intenzione di combattere l’emergenza abitativa e di tutelare il diritto alla casa per le famiglie in difficoltà.