Intervento di bonifica a Palermo | Scopri cosa si nasconde dietro anni di degrado!
Inizia la bonifica dell'ex strada tra via Mico Geraci e via Guido Rossa. Un passo importante verso la sicurezza e la vivibilità dell'area! 🌳🚧✨

Inizio dei lavori di bonifica dell’ex strada tra via Mico Geraci e via Guido Rossa
Finalmente, è partito oggi l’intervento di bonifica dell’ex strada pubblica di collegamento tra via Mico Geraci e via Guido Rossa a Palermo. Questo progetto, sollecitato da anni dai consiglieri della Terza Circoscrizione, si inserisce in un contesto di rinnovata attenzione per la sicurezza e il decoro urbano.
L’iniziativa ha preso vita grazie a numerosi sopralluoghi e sollecitazioni effettuate dai Consiglieri Rosaria Supporta, Giuseppe Marcianò e Andrea Gulemi, che hanno lavorato instancabilmente per sensibilizzare l’amministrazione su questa problematica. Una mozione, presentata il 29 settembre 2024, ha sollecitato interventi di sicurezza per l’area; mozione che è stata approvata all’unanimità dal Consiglio della Terza Circoscrizione.
Il consigliere Giuseppe Marcianò ha sottolineato l’importanza di quest’opera, affermando: “Oggi la Reset ha avviato i lavori di bonifica, restituendo vitalità a una strada finora dimenticata dalla precedente amministrazione.” La situazione pregressa, caratterizzata da rifiuti, erbe infestanti e ingombranti, aveva reso impraticabile l’area, tanto che le finestre delle aule che vi si affacciano non potevano nemmeno essere aperte per la presenza di insetti.
Per dare il via ai lavori, è stato convocato un tavolo tecnico, in cui hanno partecipato anche gli assessori Pietro Alongi e Aristide Tamajo, oltre al Dirigente della Reset, Antonio Pensabene. “Ringrazio tutti coloro che hanno collaborato a far sì che questo intervento potesse avere luogo,” ha dichiarato Marcianò, evidenziando l’efficacia del lavoro di squadra.
La consigliera Supporta ha espresso la sua soddisfazione per l’inizio dei lavori, sottolineando l’importanza della bonifica. “Questo sito versa in uno stato di degrado urbano e rappresenta un potenziale pericolo per la sicurezza pubblica,” ha detto, evidenziando la vicinanza dell’area a luoghi cruciali come l’Istituto Comprensivo Mattarella e l’Asilo Nido Il Pellicano. Ha inoltre auspicato che la strada venga monitorata regolarmente per evitare future condizioni di abbandono.
Con questo intervento, il Comune di Palermo compie un passo significativo verso il miglioramento della qualità della vita dei residenti, restituendo un’area fondamentale al servizio della comunità .