La Polizia di Palermo celebra San Michele Arcangelo | Scopri perché questo evento segna un impegno straordinario per la comunità!

Celebriamo San Michele Arcangelo, Patrono della Polizia di Stato! Unisciti a noi per la Santa Messa e il Family Day a Palermo. 🙏🚔✨

A cura di Redazione Redazione
30 settembre 2025 10:37
La Polizia di Palermo celebra San Michele Arcangelo | Scopri perché questo evento segna un impegno straordinario per la comunità! -
Condividi

La Polizia di Stato celebra San Michele Arcangelo: un giorno di festa e riflessione a Palermo

In una serena mattinata di settembre, la Polizia di Stato di Palermo ha celebrato il suo Santo Patrono, San Michele Arcangelo, con una cerimonia che ha visto unire spiritualità e senso di comunità. La Santa Messa, officiata dal Cappellano Provinciale Don Massimiliano Purpura, si è svolta presso la parrocchia SS. Trinità La Magione, alle 11:00, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose, insieme ai familiari delle vittime e al personale della Polizia.

La celebrazione ha avuto un significato particolare non solo religioso, ma anche simbolico, rinnovando così l’impegno dei rappresentanti delle forze dell’ordine nei confronti della collettività. “Il ricordo di San Michele, proclamato Patrono della Polizia nel 1949, rinnova ogni anno l’impegno a combattere il male e a proteggere i cittadini,” ha dichiarato Don Massimiliano durante la sua omelia.

Accanto alla funzione religiosa, si è svolto il tradizionale “Family Day”, un’iniziativa concepita per favorire l’incontro tra il personale della Polizia e le proprie famiglie, nonché con la società civile. Dalle ore 08:00 fino alle 15:00, i cittadini hanno avuto l’opportunità di visitare gli stand delle diverse specialità della Polizia, tra cui la Polizia Ferroviaria, la Polizia Stradale, la Polizia Scientifica e il Reparto Volo.

La presenza di una rappresentanza dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato, che ha animato la celebrazione con un coro, ha ulteriormente sottolineato l’importanza di unire i legami comunitari. Questa giornata non è stata solo un momento di celebrazione, ma anche un’opportunità per riflessioni condivise sulla missione della Polizia, sempre al servizio del bene pubblico.

San Michele Arcangelo, iconicamente rappresentato con spada e scudo, rimane per tutti i membri delle forze dell’ordine un simbolo di lotta contro l’ingiustizia e di difesa dei più deboli. La figura di San Michele continua a ispirare la professionalità e il coraggio di ogni uomo e donna della Polizia di Stato, rinnovando un giuramento di servire con dedizione e integrità.

In conclusione, la celebrazione di San Michele Arcangelo non è solo un momento di festa, ma un importante richiamo al dovere e alla responsabilità che la Polizia di Stato avverte nei confronti della società. Una giornata che, con la sua ricca simbologia, continua a segnare un legame indissolubile tra le forze dell’ordine e la comunità che proteggono.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo