Memorial Melvil Bitrayya a Palermo | Un evento di sport e solidarietà che cambia le prospettive!

Un evento di sport e solidarietà in onore di Melvil Bitrayya, per unire giovani e professionisti in un segno di impegno e ricordo. ⚽💙🏅

A cura di Redazione Redazione
16 settembre 2025 13:42
Memorial Melvil Bitrayya a Palermo | Un evento di sport e solidarietà che cambia le prospettive! -
Condividi

Memorial Melvil Bitrayya al Velodromo di Palermo: Integrazione e Solidarietà in Campo

PALERMO – Il “Memorial Melvil Bitrayya Fair Play” si è svolto domenica scorsa al velodromo “Paolo Borsellino”, rivelandosi un’importante occasione di integrazione e solidarietà. L’evento ha visto affrontarsi tre squadre costituite da infermieri dell’Ordine degli Infermieri di Palermo (Opi), medici della Prima rianimazione dell’ospedale Villa Sofia e operatori delle strutture sanitarie della Karol.

La manifestazione è stata un tributo alla memoria di Melvil Bitrayya, un giovane palermitano di origini mauriziane, scomparso tragicamente nel 2014 in un incidente stradale all’età di vent’anni, mentre stava studiando giurisprudenza. La figura di Melvil è stata ricordata con affetto e rispetto, poiché il suo esempio continua a ispirare tanti giovani.

Sabrina Figuccia, capogruppo della Lega al Consiglio comunale di Palermo e presidente della Terza Commissione consiliare, ha dichiarato: “Alla presenza, tra gli altri, del sindaco Roberto Lagalla, il memorial è stato un momento significativo per sottolineare l’importanza dell’impegno dei giovani nell’ambito dello studio e dell’attivismo sociale.”

L’evento ha messo in luce la necessità di promuovere collaborazioni tra diverse aree professionali e ha creato un’atmosfera di comunità, dove i partecipanti hanno potuto esprimere il valore della solidarietà attraverso il gioco e la competizione sportiva.

“Una mattinata nel segno del ricordo e della solidarietà”, ha concluso Figuccia, enfatizzando come eventi di questo tipo siano fondamentali per rafforzare il legame tra i cittadini e incoraggiare i giovani a impegnarsi attivamente nella loro comunità. La speranza è che iniziative simili possano continuare a crescere e a coinvolgere sempre più partecipanti, rendendo Palermo un luogo dove l’inclusione e la memoria di chi ci ha preceduti possano sempre trovare spazio.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo