Mercato di Ballaró a Palermo: l'assessore Forzinetti blinda il futuro degli ambulanti?
Dopo tre anni di silenzio, i consiglieri di Prima Circoscrizione chiedono azioni concrete per il mercato coperto di Ballarò! 🛒💬 Un futuro da costruire insieme! 🌟


Mercato Coperto di Ballaró: I Consiglieri Brancato e Castiglia Criticano l’Operato dell’Amministrazione Lagalla
Negli ultimi tre anni, l’Amministrazione Comunale di Palermo ha subito pesanti critiche riguardo all’inefficienza nella gestione del mercato coperto di Ballaró. A sollevare la questione sono stati i consiglieri della Prima Circoscrizione, Fabrizio Brancato e Massimo Castiglia, che hanno denunciato l’immobilismo della Giunta Lagalla in una dichiarazione rilasciata nei giorni scorsi.
Il mercato ha visto, negli ultimi cinque anni, un processo di riqualificazione ampiamente partecipato, frutto di un intenso lavoro con gli operatori locali, che hanno partecipato attivamente a riunioni e assemblee. “In 41, hanno già avviato le pratiche per regolarizzare la loro attività, tornando così nella legalità”, hanno affermato Brancato e Castiglia, sottolineando i progressi compiuti in quel periodo.
Tuttavia, dal 2023 in poi, l’operato dell’assessore Forzinetti è stato descritto come abbandonante e disinteressato verso le istanze degli operatori. “Nessuno ha mai convocato o incontrato i mercatari per spiegare i motivi del blocco dei bandi”, hanno aggiunto i consiglieri, rimarcando che l’assegnazione degli stalli è stata fermata senza adeguati chiarimenti.
La situazione si è ulteriormente aggravata quando i mercatari hanno appreso dalla stampa che il bando di assegnazione era stato bloccato e un finanziamento di 450.000 euro era stato ritirato. Questo finanziamento, fondamentale per i programmi di accompagnamento e start-up, era stato proposto dalla precedente amministrazione ma non ha trovato favore nell’attuale Giunta.
In un contesto di crescente insoddisfazione, i consiglieri hanno denunciato la proposta della Giunta di realizzare un mercato all’ingrosso, che è rimasta ingessata in Consiglio Comunale per oltre 15 mesi senza mai arrivare a una discussione. “Questa lentezza è sintomatica di una diffusa indifferenza nei confronti delle problematiche strutturali della città”, hanno dichiarato i due consiglieri.
Brancato e Castiglia hanno evidenziato come la soluzione sia già delineata nel regolamento approvato nel 2021, proponendo un bando immediato per l’assegnazione degli stalli ai venditori storici delle piazza. “In assenza di azioni tempestive, entro febbraio 2026, il mercato non sarà ufficialmente attivo, e le somme investite dovranno essere restituite alla Comunità Europea”.
L’appello dei consiglieri appare come un pressante invito all’Amministrazione Comunale a riprendere un dialogo costruttivo con gli operatori del mercato di Ballaró e a ripristinare quanto prima un progetto che possa tutelare la storicità e l’importanza di questo spazio commerciale per la comunità.