Palermo celebra l'arte | Scopri perché il Festino sta attirando turisti da tutto il mondo!

Premiati i talenti del concorso "Palermo rifiorisce con Santa Rosalia"! Scopri le emozionanti immagini del Festino e l'arte dei fotografi locali. 📸✨🌸

A cura di Redazione Redazione
30 settembre 2025 19:50
Palermo celebra l'arte | Scopri perché il Festino sta attirando turisti da tutto il mondo! -
Condividi

Palermo Rinasce con Santa Rosalia: Premiazione del Concorso Fotografico al Teatro Massimo

Oggi pomeriggio si è tenuta la premiazione della seconda edizione del concorso fotografico “Palermo rifiorisce con Santa Rosalia”. L’evento si è svolto al Foyer del Teatro Massimo di Palermo, alla presenza del sindaco Roberto Lagalla, che ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa come mezzo di raccontare la cultura e la tradizione palermitana.

“Questo concorso è lo strumento di narrazione scelto dall’Amministrazione comunale per raccontare i sentimenti che dal 1624 alimentano il Festino di Santa Rosalia,” ha dichiarato Lagalla. Il sindaco ha inoltre evidenziato l’incremento del 7,4% di turisti che hanno visitato la città quest’anno, un risultato attribuito all’azione promozionale dell’amministrazione.

La manifestazione ha attirato l’attenzione non solo locale, ma anche internazionale. “L’iniziativa ha segnato l’inizio di un circuito nazionale ed internazionale di promozione del Festino,” ha affermato Giampiero Cannella, assessore alla cultura del Comune di Palermo. Grazie a questa rassegna, l’Amministrazione ha la possibilità di presentare Palermo e il suo inestimabile patrimonio culturale a città come Roma, Malta, Pechino, e future tappe a Chicago, Washington, Londra e Osaka.

I vincitori del concorso di quest’anno sono stati Martino Grasso, Pina Meli, e Angelo Andrea Lima, rispettivamente nelle categorie dei giornalisti, dei fotografi e dei giovani talenti. A loro si aggiunge il premio speciale SISPI “Rosalia digitale”, vinto da Riccardo Luigi Parrinello. “Le loro opere, insieme a quelle di altri partecipanti, rappresentano un racconto emozionale del Festino,” ha spiegato Lagalla.

L’installazione artistica, che espone gli scatti vincitori, sarà visitabile fino alla mattina di venerdì 4 ottobre presso il Teatro Massimo, per poi spostarsi alla Galleria d’Arte Moderna di Palermo. Gli scatti dei fotografi palermitani coinvolti offrono una visione unica di un evento che unisce la città in un momento di festa e tradizione.

La giuria, presieduta da Gianfranco Marrone, docente di Semiotica della Cultura, ha selezionato con rigore le opere presentate. “La cultura è uno strumento privilegiato di racconto del territorio,” ha affermato Cannella, rimarcando l’importanza dell’arte e della fotografia nel promuovere il turismo e l’economia locale.

Infine, durante la cerimonia, è stato premiato anche il contest fotografico “L’Acchianata delle Rosalie”, il cui riconoscimento è andato alla fotografa Marta Passalacqua. Quest’iniziativa, organizzata da Dissidenze Visual Lab in collaborazione con l’associazione culturale Kleis, ha contribuito a celebrare ulteriormente la tradizione palermitana.

In conclusione, l’edizione 2025 del concorso fotografico non è solo un tributo a Santa Rosalia, ma anche una testimonianza della vitalità culturale di Palermo e della sua capacità di attrarre e coinvolgere il mondo intero attraverso la bellezza dell’arte e della fotografia.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo