Palermo commemora un eroe dimenticato | Scopri perché la sua storia è più attuale che mai!
Palermo ricorda il maresciallo Vito Ievolella, simbolo di coraggio e legalità. Un messaggio di memoria e responsabilità per le nuove generazioni. 🕊️✨


Palermo Commemora il Martire della Legalità: Il Sindaco Lagalla Riconosce il Sacrificio di Vito Ievolella
Questa mattina, in un’atmosfera di profondo rispetto e commozione, il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, ha partecipato alla cerimonia di commemorazione del maresciallo Vito Ievolella, vittima di un agguato mafioso avvenuto 44 anni fa. L’evento si è svolto in piazza Principe di Camporeale, dove è stata deposta una corona di alloro in onore del coraggioso servitore dello Stato.
In un toccante discorso, il sindaco ha sottolineato il significato di questo ricordo collettivo: «A 44 anni dal vile agguato mafioso, Palermo si stringe nel ricordo del maresciallo Vito Ievolella, uomo che ha servito lo Stato con coraggio, dedizione e un profondo senso del dovere.» Lagalla ha messo in evidenza l’integrità morale e l’impegno incessante di Ievolella, un esempio di lucidità investigativa e di silenziosa fermezza.
«Oggi, Palermo non dimentica. E non commemora solo il sacrificio, ma soprattutto l’esempio,» ha aggiunto il sindaco, richiamando l’importanza di mantenere viva la memoria in un’epoca in cui, spesso, il ricordo tende a svanire. Lagalla ha esortato tutti a continuare a scegliere la legalità e la giustizia, sottolineando la necessità di responsabilità individuale.
Il primo cittadino ha anche parlato della connessione tra le nuove generazioni e la figura di Ievolella. «Alle nuove generazioni dobbiamo consegnare non soltanto il nome di un uomo caduto per mano mafiosa, ma il suo volto pieno di dignità e la sua storia fatta di servizio silenzioso e onesto,» ha dichiarato, enfatizzando come la lotta alla mafia non debba essere solo una questione di retorica, ma una convinzione profonda.
Infine, Lagalla ha rivolto un pensiero alla famiglia Ievolella, assicurando che «alla famiglia Ievolella, ancora una volta, va l’abbraccio sincero di tutta la comunità palermitana.» Concludendo il suo intervento, il sindaco ha espresso il suo grazie eterno al maresciallo: «E al maresciallo Vito Ievolella, il nostro grazie, senza tempo.»
Questo momento di commemorazione non è solo un gesto simbolico, ma un richiamo forte alla responsabilità civile e al rinnovato impegno nella lotta contro la mafia, una battaglia che continua a coinvolgere ogni singolo cittadino palermitano.