Palermo introduce un nuovo semaforo | I cittadini sono realmente pronti a un cambiamento in sicurezza?

Scopri il nuovo semaforo all’incrocio tra vie Roma e Mariano Stabile! 🚦 Sicurezza stradale al primo posto per tutti i pedoni! 👣

A cura di Redazione Redazione
30 settembre 2025 23:02
Palermo introduce un nuovo semaforo | I cittadini sono realmente pronti a un cambiamento in sicurezza? -
Condividi

Titolo: Palermo: un nuovo semaforo per migliorare la sicurezza stradale all’intersezione tra via Roma e via Stabile

Nei prossimi giorni, l’intersezione tra le vie Roma e Mariano Stabile a Palermo vedrà l’installazione di un nuovo semaforo, in risposta alle recenti modifiche alla viabilità. Questa iniziativa è stata annunciata dall’Ufficio Traffico e Mobilità del Comune di Palermo, con l’obiettivo di aumentare la sicurezza stradale per pedoni e veicoli.

Il provvedimento, reso necessario dagli alti volumi di traffico in quest’area, arriva dopo l’ordinanza emessa lo scorso 25 settembre, che ha introdotto un senso unico di marcia in via Mariano Stabile. Il nuovo impianto semaforico, progettato a ciclo fisso e a due tempi, rappresenta un passo decisivo verso la riduzione degli incidenti e un miglioramento della fluidità del traffico.

L’attivazione dell’impianto è subordinata alla segnaletica orizzontale che verrà installata nelle prossime ore, a completamento del progetto. Nonostante l’intenzione di migliorare la situazione, il Comune ricorda l’importanza di prestare attenzione durante la fase di transizione.

Sarà dunque dedicata una fase di collaudo nei prossimi giorni, durante la quale verrà verificato il corretto funzionamento del semaforo e il suo impatto sulla viabilità locale. I cittadini sono invitati a seguire gli aggiornamenti relativi a questo nuovo intervento, sperando che possa incrementare la sicurezza di tutti gli utenti della strada.

Per ulteriori dettagli, è possibile consultare l’ordinanza allegata al comunicato ufficiale del Comune di Palermo.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo