Palermo investe 5 milioni nelle scuole | Ma quanto è davvero sufficiente per il futuro educativo?

Scopri come il Comune investe nella scuola: sicurezza, mense, e supporto per chi ha disabilità. Tutti a scuola per un futuro migliore! 📚✨

A cura di Redazione Redazione
11 settembre 2025 13:31
Palermo investe 5 milioni nelle scuole | Ma quanto è davvero sufficiente per il futuro educativo? -
Condividi

Il Comune di Palermo: Lavori e Servizi per un Inizio di Anno Scolastico Intensificato

Con l’approssimarsi dell’inizio del nuovo anno scolastico, il Comune di Palermo ha fatto il punto sui progressi riguardanti l’edilizia scolastica, il servizio mensa e l’assistenza specialistica per i minori con disabilità. In un contesto di rinnovata attenzione verso le esigenze degli studenti, l’amministrazione ha delineato gli interventi realizzati e i progetti futuri volti a garantire un’istruzione più accessibile e inclusiva.

Il Sindaco Roberto Lagalla ha sottolineato l’impegno per l’edilizia scolastica, affermando: “Stiamo lavorando con determinazione per recuperare ritardi storici su edilizia scolastica e servizi essenziali.” Il primo cittadino ha evidenziato come la sicurezza e l’accoglienza delle scuole siano prioritarie, con un focus particolare su “i più piccoli e i più fragili”. Secondo Lagalla, “più tempo a scuola significa più opportunità per tutti”.

Anche l’assessore all’Istruzione Aristide Tamajo ha messo in evidenza i miglioramenti apportati ai servizi scolastici: “Abbiamo rafforzato i servizi scolastici fondamentali, come la mensa, e garantito l’assistenza specialistica per gli studenti con disabilità.” L’assessore ha informato che le risorse destinate al servizio di scuolabus sono state raddoppiate per soddisfare tutte le richieste, migliorando l’accesso per chi frequenta plessi privi di palestra.

Investimenti Sostanziosi nell’Edilizia Scolastica

Nel biennio 2023-2024, le scuole statali hanno ricevuto circa 5 milioni di euro per affrontare le criticità infrastrutturali più urgenti e rimettere in funzione gli impianti tecnologici. Tra gli interventi più significativi, si evidenziano la manutenzione straordinaria delle scuole e il ripristino degli impianti termici e antincendio. I progetti includono la riqualificazione di diversi plessi, contribuiranno a garantire un ambiente scolastico sicuro e funzionale.

In particolare, sono in corso vari lavori tra cui la costruzione di nuovi asili nido e la messa in sicurezza di edifici già esistenti, che permetteranno un incremento dell’offerta formativa. Inoltre, grazie alle risorse dell’Unione Europea, è stata realizzata un’area sportiva all’aperto, promuovendo così una didattica più dinamica.

Potenziamento dei Servizi di Refezione

Il servizio di refezione scolastica si sta ampliando: “Il numero di centri di refezione è passato da 48 a 63 in tre anni,” ha dichiarato il Comune. Grazie a questo incremento, il numero di studenti coinvolti è raddoppiato, passando da 1.800 a 3.900. Il costo del servizio, superiore a 2 milioni di euro all’anno, non sarà gravato sulle famiglie, proponendo redditi accessibili e facilitando la conciliazione tra vita lavorativa e familiare.

Inclusione Scolastica per Studenti con Disabilità

Un altro fronte cruciale è l’assistenza specialistica per gli studenti con disabilità. Il numero di minori assistiti è in costante aumento, con una percentuale di copertura dei servizi che ha raggiunto il 95% nell’anno scolastico 2024/2025. I costi per tali servizi ammontano a circa 8 milioni di euro, di cui l’80% proviene da risorse comunali.

Il Comune di Palermo si impegna, quindi, a creare un ambiente scolastico inclusivo e accogliente, assicurando a tutti gli studenti, soprattutto ai più fragili, opportunità di apprendimento e crescita. “L’istruzione non dovrebbe mai essere un lusso, ma un diritto universale,” ha concluso Tamajo, sottolineando come l’amministrazione continui a lavorare per garantire pari diritti e opportunità a tutti gli studenti.

Con questi sforzi, il Comune di Palermo si prepara a un anno scolastico ricco di sfide e nuove opportunità di crescita per la comunità educativa.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo