Palermo lancia il "Forum delle culture" | È davvero un passo avanti o solo una strategia per nascondere problemi?
La Giunta lancia il Forum delle Culture per promuovere inclusione e dialogo interculturale. Scopri di più sulle novità in arrivo! 🌍🤝✨


Palermo Istituisce il “Forum delle Culture” per Promuovere l’Inclusione e il Dialogo Interculturale
La Giunta comunale di Palermo ha dato il via libera all’istituzione del “Forum delle culture”, un’importante iniziativa che mira a garantire una maggiore rappresentanza delle diverse espressioni culturali presenti nel territorio. L’assessore Fabrizio Ferrandelli ha sottolineato l’importanza di questo forum nel favorire l’inclusione, il dialogo interculturale e la valorizzazione del ricco patrimonio culturale della città.
Il progetto riesce a ereditare l’esperienza maturata con la “Consulta delle Culture”, ma secondo Ferrandelli, è tempo di voltare pagina. “L’esperienza della Consulta ha rappresentato un buon punto di partenza, ma non ha raggiunto gli obiettivi auspicati”, ha dichiarato. Recenti feedback da parte di consiglieri e rappresentanti del terzo settore hanno evidenziato la necessità di un approccio più incisivo e operativo.
Il nuovo “Forum delle culture” si distingue per la sua struttura agile e operativa, contrariamente al ruolo consultivo della precedente Consulta. “Questo forum non solo amplia la base sociale, ma include anche le organizzazioni del terzo settore attive sul territorio”, ha aggiunto Ferrandelli. L’obiettivo principale è quello di garantire un contributo attivo alle politiche culturali della città, superando le criticità riscontrate in passato.
Nelle prossime settimane, come comunicato dall’assessorato, sarà pubblicato un avviso pubblico sulle modalità di partecipazione al forum. “Da quel momento ci metteremo prontamente al lavoro per avviare questo processo di tessitura e confronto quotidiano”, ha concluso l’assessore.
Con questa iniziativa, Palermo si prepara a diventare un esempio di inclusione e valorizzazione delle sue molteplici culture, mirando a costruire un futuro più coeso e solidale per tutti i suoi abitanti.