Palermo: l'assessore Ferrandelli salva i gatti avvelenati | Un gesto inaspettato che cambierĂ la storia del territorio!
Un passo decisivo per proteggere i gatti della Bandita!đŸ L'assessore Ferrandelli installa una colonia felina, riportando dignitĂ al territorio. đ

Nuova colonia felina alla Bandita: un passo avanti per la tutela degli animali
Palermo, 8 settembre 2025 â Nella mattinata di oggi, la zona della Bandita ha accolto unâiniziativa che segna un significativo passo avanti per la protezione degli animali. Lâassessore Fabrizio Ferrandelli, rispondendo a una denuncia del consigliere Giuseppe Guaresi, ha disposto lâinstallazione di una nuova colonia felina, un atto che si rivela cruciale per il benessere dei gatti in difficoltĂ .
âQuesta misura rappresenta un atto concreto che tutela la vita degli animali e restituisce dignitĂ a un territorio troppo spesso dimenticato,â ha dichiarato il capogruppo di Fratelli dâItalia e consigliere della Seconda Circoscrizione, Giuseppe Guaresi. Lâinaugurazione di questa colonia felina arriva dopo quel tristemente noto episodio di avvelenamento che ha messo in allerta la comunitĂ locale.
Lâazione intrapresa dallâamministrazione non solo risponde a un problema emergente, ma testimonia anche la crescente attenzione verso i diritti degli animali nelle politiche pubbliche. âDesidero ringraziare di cuore lâassessore Ferrandelli per la sua sensibilitĂ e per lâamore dimostrato verso gli animali, segno di una politica che sa ascoltare e agire,â ha proseguito Guaresi, sottolineando lâimportanza delle istituzioni nel rispondere alle esigenze della comunitĂ e degli esseri viventi che la abitano.
La nuova colonia felina non sarĂ solo un rifugio per i gatti, ma anche un simbolo di speranza e di rinascita per un territorio che ha bisogno di cura e attenzione. Con questo intervento, il Comune di Palermo dimostra di voler affrontare le criticitĂ legate al randagismo e di incentivare una convivenza pacifica tra esseri umani e animali.
Ă un momento di festa per gli amanti degli animali, ma anche un invito alla sensibilizzazione e alla responsabilitĂ collettiva. La creazione di spazi sicuri per gli animali va oltre lâaspetto pratico; Ăš una scelta etica che parla dellâumanitĂ di una comunitĂ .
In attesa di sviluppi futuri, la nuova colonia felina rappresenta unâopportunitĂ per coinvolgere i cittadini e le associazioni animaliste in progetti di cura, adozione e sensibilizzazione. Un passo decisivo verso una Palermo piĂč rispettosa e inclusiva per tutti gli esseri viventi.