Palermo ricorda Mauro De Mauro | Perché il mistero della sua scomparsa continua a far discutere?

Ricordiamo Mauro De Mauro, un esempio di impegno giornalistico e ricerca della verità. La sua eredità vive nel nostro impegno contro la mafia. 📰✊

A cura di Redazione Redazione
17 settembre 2025 15:36
Palermo ricorda Mauro De Mauro | Perché il mistero della sua scomparsa continua a far discutere? -
Condividi

Palermo Ricorda Mauro De Mauro: L’Impegno per la Verità e la Libertà di Stampa

Palermo ha recentemente commemorato la figura di Mauro De Mauro, il famoso giornalista scomparso 55 anni fa, con una cerimonia emozionante e significativa in via Pietro Asaro, luogo dove fu trovata la sua auto. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi cittadini e rappresentanti delle istituzioni, tra cui l’assessore alla Cultura Giampiero Cannella, che ha sottolineato l’importanza di mantenere viva la memoria di De Mauro.

“Partecipare al ricordo di Mauro De Mauro… è stato un atto dovuto,” ha dichiarato Cannella. L’assessore ha messo in evidenza non solo il valore umano del giornalista, ma soprattutto il suo contributo nell’ambito del giornalismo, descritto come un campo dedicato alla “conoscenza, all’inchiesta e alla ricerca della verità.” Questi principi, secondo Cannella, sono fondamentali nel creare una cultura autenticamente anti mafiosa.

Durante la cerimonia, è emerso un forte senso di rammarico per la mancanza di giustizia, a distanza di così tanti anni dalla scomparsa di De Mauro. “Ciò che rammarica è il non aver ancora individuato il movente e il contesto che hanno ispirato i criminali…,” ha proseguito Cannella. La questione della giustizia rimane un tema scottante per la comunità e per chi opera nel giornalismo, dove la verità è spesso minacciata da forze oscure.

Il ricordo di Mauro De Mauro non è solo un tributo al suo passato, ma rappresenta un invito a tutti i giornalisti a proseguire nel loro lavoro con sincerità e rigore di pensiero. L’assessore ha esortato i professionisti del settore a mantenere viva l’idea che l’informazione deve rispettare valori fondamentali come la libertà e il rispetto delle regole.

In conclusione, la commemorazione di Mauro De Mauro serve come faro di ispirazione per le future generazioni di giornalisti. “Il suo impegno e la sua condotta sul campo… rappresentano e rappresenteranno sempre un esempio,” ha concluso Cannella. La speranza è che, attraverso la memoria e la dedizione alla verità, si possa un giorno trovare giustizia per chi, come De Mauro, ha pagato il prezzo della libertà di espressione.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo