Palermo si ferma per un film | Scopri cosa c'è dietro queste strade bloccate!
Scopri le modifiche alla circolazione per le riprese del film Storia d'amore di un uomo che balla. Attenzione a divieti di sosta in città! 🎥🚫✨


Riprese cinematografiche a Palermo: modifiche alla circolazione e alla sosta
Il Comune di Palermo ha dichiarato oggi modifiche temporanee alla circolazione veicolare e alla sosta in alcune zone della città, a causa delle riprese del film “Storia d’amore di un uomo che balla”. L’ordinanza, emessa dall’Ufficio Traffico e Mobilità ordinaria, entrerà in vigore il prossimo 9 ottobre 2025, dalle ore 5 alle ore 20.
Le vie interessate dall’intervento
Le restrizioni riguarderanno principalmente due strade: Via Antonio Furitano e Via Antonio Sciascia. In Via Antonio Furitano, il divieto di sosta con rimozione forzata sarà attivo nel tratto compreso tra Via Nino Bixio e Via Giovan Battista Siragusa, mentre in Via Antonio Sciascia, il divieto sarà valido tra Via A. Furitano e il civico n. 5. È importante notare che i divieti non si applicano ai mezzi della produzione cinematografica.
Impatto sulla comunità e sul traffico
Queste modifiche rappresentano una parte fondamentale della preparazione per le riprese, che promettono di portare un’ulteriore visibilità alla città di Palermo come location cinematografica. L’ordinanza mira a garantire la sicurezza e la fluidità del traffico, minimizzando al contempo i disagi per i residenti e i visitatori.
Un’opportunità per Palermo
Le riprese di “Storia d’amore di un uomo che balla” sono un segnale positivo per l’industria cinematografica locale, evidenziando il potenziale di Palermo come set per produzioni nazionali e internazionali. L’amministrazione comunale sottolinea dunque l’importanza di questi eventi, non solo per la cultura, ma anche per l’economia cittadina.
I cittadini sono invitati a tenere presente queste modifiche nella propria pianificazione quotidiana, per evitare inconvenienti durante la giornata delle riprese.