Palermo svela un paradosso inaccettabile | perché il miglior bilancio non migliora la vita dei cittadini?

Il rendiconto 2024 del Comune di Palermo rivela un paradosso: economie in salute, ma degrado e inefficienza aumentano. Cosa sta succedendo? 🏙️💔✨

A cura di Redazione Redazione
30 settembre 2025 20:22
Palermo svela un paradosso inaccettabile | perché il miglior bilancio non migliora la vita dei cittadini? -
Condividi

Rendiconto Comunale 2024: un paradosso tra cifre e realtà a Palermo

Il recente rendiconto di gestione del Comune di Palermo per l’anno 2024 ha portato alla luce un aspetto sorprendente e inquietante: le finanze dell’ente pubblico sono più solide, ma la città continua a lottare con degrado e inefficienza. È quanto hanno denunciato i consiglieri comunali del gruppo OSO, Ugo Forello e Giulia Argiroffi, in un comunicato stampa.

Nonostante il miglioramento delle casse comunali, i residenti palermitani si trovano a vivere in un contesto urbano caratterizzato da servizi inefficienti, abbandono e una generale diminuzione della qualità della vita. Secondo i due consiglieri, il problema centrale non risiede nella quantità di risorse disponibili, ma nella loro gestione: “Manca la capacità di spenderli bene,” affermano, evidenziando l’incapacità dell’amministrazione attuale di attuare strategie efficaci per il bene della comunità.

Forello e Argiroffi sottolineano che, con un bilancio positivo, ci si sarebbe aspettati un “cambio di passo visibile in ogni quartiere.” Tuttavia, la realtà è ben diversa. “Assistiamo ad una parcellizzazione delle risorse,” proseguono, mettendo in discussione la trasparenza delle operazioni di distribuzione, in particolare nel settore culturale.

La situazione provoca crescente inquietudine tra i cittadini, i quali si chiedono come sia possibile che, con un bilancio in miglioramento, la loro vita quotidiana continui a degenerare. Il Sindaco ha il dovere di giustificare questa discrepanza. In assenza di una programmazione efficace e di trasparenza, i cittadini palermitani rischiano di sentirsi sempre più distanti dalla loro amministrazione.

Questo comunicato del gruppo OSO si inserisce in un contesto più ampio di discussione sull’efficacia delle politiche municipali. Le promesse di cambiamento sembrano svanire di fronte alla dura realtà dei fatti, lasciando un interrogativo aperto sul futuro della città e sul ruolo della sua attuale amministrazione.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo