Pantelleria sorride: la nuova Voce del Parco svela segreti inaspettati | Perché la felicità si trova nei Parchi di Sicilia?
Scopri il nuovo numero de La Voce del Parco, dedicato alla felicità di Pantelleria! 🌍✨ Storie, biodiversità e benessere ti aspettano. Scaricalo ora! 📖💖


È Online il Secondo Numero de “La Voce del Parco”
Pantelleria, 25 settembre 2023 – È finalmente online il secondo numero de “La Voce del Parco”, il magazine quadrimestrale che nasce dalla visione di Italo Cucci, Commissario Straordinario dell’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria. Questo numero è dedicato a un tema universale: la voglia di felicità.
Il magazine ha come obiettivo principale quello di informare e coinvolgere sia gli abitanti dell’isola che i turisti internazionali. Attraverso approfondimenti su diverse tematiche, l’Ente Parco si propone di salvaguardare la biodiversità, potenziare la ricerca scientifica e promuovere l’ecoturismo, mantenendo vive le tradizioni pantesche.
“Un numero della Voce del Parco dedicato alla voglia di felicità, o almeno di serenità, che Pantelleria distribuisce a piene mani”, ha dichiarato Cucci. Queste parole richiamano la capacità dell’isola di offrire momenti di gioia in un mondo spesso segnato da tristezza e conflitti.
Un Viaggio tra Natura e Cultura
Il filo conduttore di questo numero è l’amore per Pantelleria, una terra dalle mille sfaccettature. Nel magazine si parla dell’Expo 2025 tenutosi a Osaka, un’importante vetrina internazionale dove si è messa in risalto la bellezza dell’isola. Due isole, Giappone e Pantelleria, nonostante la distanza, hanno trovato un legame profondo.
Inoltre, l’articolo esplorerà le tracce di Charles Darwin nel Lago “Bagno dell’Acqua”, dove i ricercatori italiani hanno ricreato le condizioni biochimiche della terra primordiale. Un’indagine che non solo interessa il nostro pianeta ma si estende anche a Marte, innovando la ricerca multidisciplinare promossa dall’Ente Parco.
Storie Affascinanti e Salute
Il magazine non si limita a descrivereluoghi e ricerche, ma racconta anche storie affascinanti come quella di Gabriel García Márquez, che visse un’estate indimenticabile a Pantelleria, incontrando il giovane pescatore Paolo Ponzo. Momenti che il grande scrittore ha immortalato con affetto nelle sue opere.
Particolare attenzione viene dedicata agli aspetti legati al benessere: “Isola dove si possono curare le pene del fisico, del cuore e della mente”, Pantelleria offre una terapia naturale attraverso i suoi elementi, come l’acqua salata e il calore del sole.
Disponibilità e Distribuzione
Il secondo numero de “La Voce del Parco” è accessibile tramite download online, ma si può trovare anche sui voli della compagnia DAT tra Palermo e Pantelleria, oltre che allo stand delle guide del Parco durante il Festival “Pantelleria Asinabile” che si svolgerà dal 5 al 12 ottobre.
Per scaricare il numero completo, è sufficiente visitare questo link.
Un invito a tutti a scoprire e valorizzare la bellezza di Pantelleria, attraverso le pagine di un magazine che celebra la vita e la natura.