Primo impianto sportivo dedicato a Totò Schillaci in Regione Siciliana | È davvero una svolta per le periferie?
Inaugurato un nuovo impianto sportivo a Palermo, dedicato a Totò Schillaci. Un passo importante per il quartiere Cep e per i giovani! ⚽🏗️✨


Palermo, avviati i lavori per un nuovo impianto sportivo al Cep dedicato a Totò Schillaci
Palermo, 22 settembre 2025 – Si è svolta questa mattina la cerimonia di posa della prima pietra del nuovo impianto sportivo che sorgerà nel quartiere Cep, proprio davanti al celebre murales dedicato a Totò Schillaci, icona del calcio palermitano e nazionale. Questo intervento, fortemente voluto dall’assessorato regionale delle Infrastrutture, mira a riqualificare un luogo simbolico per la comunità locale e a offrire nuove opportunità di aggregazione e crescita ai giovani della zona.
All’evento erano presenti l’assessore regionale alle Infrastrutture, Alessandro Aricò, insieme a rappresentanti del Comune e dell’Istituto autonomo case popolari (Iacp). Tra gli invitati speciali, alcune storiche figure del Palermo Calcio come Ciccio Galeoto, Santino Nuccio e Tanino Vasari, che hanno sottolineato l’importanza di ricreare spazi di incontro per le generazioni future.
“Con questo intervento non realizziamo soltanto un impianto sportivo, ma restituiamo dignità e opportunità a un quartiere che ha bisogno di spazi di aggregazione”, ha dichiarato Aricò durante la cerimonia. La scelta di intitolare il nuovo impianto a Totò Schillaci è una chiara volontà di proseguire un messaggio di speranza e orgoglio, elementi chiave che caratterizzano la storia del calciatore palermitano, simbolo di talento e passione.
Il progetto rientra in una più ampia strategia della Regione Siciliana per investire nelle periferie, attraverso il Fondo per la promozione dello sport, che ha già finanziato 22 iniziative dedicate alla creazione di impianti sportivi nelle aree circostanti gli Iacp. In totale, l’investimento per questi progetti ammonta a circa 1,6 milioni di euro, finalizzati a offrire ai giovani alternative sane e stimolanti.
La realizzazione dell’impianto al Cep non è solo una risposta alle esigenze sportive della comunità, ma rappresenta anche un importante passo verso la riqualificazione sociale di una zona spesso trascurata, dimostrando così l’impegno della Regione per un futuro migliore per tutti i cittadini.