Sciame di vespe in Villetta a Palermo | I genitori sono in allerta, ma le autorità cosa fanno?

Scopri come il Movimento 5 Stelle si impegna a garantire la sicurezza dei nostri parchi! 🚸🌳 Urgente rimozione delle vespe per la salute di tutti! 🐝✨

A cura di Redazione Redazione
25 settembre 2025 14:27
Sciame di vespe in Villetta a Palermo | I genitori sono in allerta, ma le autorità cosa fanno? -
Condividi

Vespe nella Villetta di via Tiepolo: Interventi Urgenti Richiesti dalle Autorità

Nei giorni scorsi, la Villetta di via Tiepolo all’Uditore è stata al centro di preoccupazioni crescenti a causa della presenza di uno sciame di vespe. Numerosi genitori hanno segnalato che alcuni bambini sono stati punti, con conseguenti gonfiori e reazioni cutanee, suscitando allerta tra i cittadini e le autorità locali.

La situazione ha spinto la consigliera comunale del Movimento 5 Stelle, Concetta Amella, e la consigliera M5S in V Circoscrizione, Simona Di Gesù, a inviare una nota ufficiale all’assessore Pietro Alongi e al dirigente dell’Ufficio Verde, architetto La Monica. L’obiettivo è avviare con urgenza la rimozione dei nidi e la messa in sicurezza dell’area.

La salute pubblica, soprattutto quella dei più piccoli e degli anziani che frequentano quotidianamente questi spazi, non può essere messa a rischio dall’inerzia dell’amministrazione,” hanno affermato Amella e Di Gesù, evidenziando la necessità di interventi rapidi e decisivi.

Il Movimento 5 Stelle ha promesso di mantenere alta la vigilanza sulla questione. “Continueremo a sollecitare tutti gli interventi necessari affinché i nostri parchi e giardini tornino a essere luoghi sicuri e vivibili per la comunità,” hanno concluso le due esponenti.

La vicenda mette in luce un problema che potrebbe richiedere soluzioni più ampie per garantire non solo la sicurezza dei bambini, ma anche la fruibilità degli spazi pubblici per tutti i cittadini. La risposta delle autorità sarà cruciale per risolvere rapidamente questa situazione.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo