Scoperto un strano mercato segreto a Palermo | Gli abusivi nascondono verità scioccanti!
Controlli della Polizia Municipale a Palermo: denunciate venditrici abusive e sequestrati alcool e veicoli. La sicurezza in città è una priorità! 🚓🍹✨


Palermo: Scoperti 5 Banconi Mobili per la Vendita Abusiva di Bibite nel Palazzo “La Rosa”
Questa mattina, la Polizia Municipale di Palermo ha portato a termine una significativa operazione di controllo nel cuore del percorso Arabo Normanno, precisamente tra le vie Maqueda e Corso Vittorio Emanuele. Durante l’ispezione all’interno del palazzo di proprietà comunale “La Rosa”, gli agenti hanno rinvenuto cinque banconi mobili, noti come carrettelle, utilizzati per la mescita di spritz e cocktail, insieme a un consistente stock di bottiglie di birra e altri alcolici.
L’operazione rientra in un’attività di indagine mirata a contrastare la vendita abusiva di bevande nel centro storico di Palermo, un fenomeno che da tempo crea disagi, in particolare nell’area di piazza Villena. Le indagini hanno portato alla denuncia di due donne, entrambe palermitane, accusate di occupazione di bene pubblico e abuso di fornitura idrica, scovata all’interno dell’immobile e successivamente disattivata dai tecnici di AMAP S.P.A.
In aggiunta ai banconi, gli agenti hanno trovato diversi veicoli, tra cui monopattini e biciclette. Le indagini sono in corso per identificare i legittimi proprietari, con l’obiettivo di evitare potenziali casi di furto.
Questa operazione si inserisce in un contesto più ampio di controlli nel centro storico. Solo nel weekend scorso, la Polizia Municipale ha inflitto 17 verbali per il transito illegale di veicoli elettrici in aree vietate, 8 per la sosta in orari non consentiti di veicoli per carico e scarico, e ha sequestrato merce a due commercianti che operavano nella vendita di cocktail. Inoltre, sono stati registrati 2 verbali a veicoli che circolavano in zone pedonali.
L’operato della Polizia Municipale di Palermo continua a mirare alla tutela del patrimonio pubblico e al rispetto delle normative, con l’obiettivo di garantire un ambiente più sicuro e regolamentato per i cittadini e i turisti.