Seduta congiunta a Palermo | Le divisioni della maggioranza bloccano opere vitali!

Seduta congiunta in crisi: spaccature nella maggioranza bloccano il programma triennale delle opere pubbliche a Palermo. Le conseguenze ricadono sui cittadini ⚠️🏛️.

A cura di Redazione
01 settembre 2025 16:37
Seduta congiunta a Palermo | Le divisioni della maggioranza bloccano opere vitali! -
Condividi

Palermo in Truffa: La Maggioranza Incerte Distrugge i Piani per le Opere Pubbliche

Palermo, 1 settembre 2025 – La seduta di questa mattina tra le Commissioni Consiliari di Lavori Pubblici e Bilancio ha svelato una realtà inquietante: la maggioranza comunale è in crisi. Un incontro che doveva essere cruciale per il futuro della città si è tramutato in un’ulteriore dimostrazione delle divisioni interne e delle incertezze politiche che la caratterizzano.

“Soltanto due degli assessori competenti erano presenti all’incontro”, hanno denunciato i consiglieri di opposizione, mettendo in evidenza l’assenza di due membri di Forza Italia che, a detta loro, hanno disertato l’appuntamento per presunti “impegni più importanti”. Questa mancanza ha costretto ad un rinvio di almeno due giorni, bloccando di fatto la discussione sugli emendamenti al programma triennale delle opere pubbliche, così di vitale importanza per la città.

“Il calendario stabilito dalla Conferenza dei Capigruppo salta e il piano non potrà approdare domani in Consiglio comunale,” ha avvertito Rosario Arcoleo (PD), uno dei consiglieri di opposizione. A questo punto, è chiaro che le divisioni interne stanno avendo ripercussioni dirette sui cittadini, che non possono permettersi ulteriori ritardi nell’implementazione di progetti a lungo attesi.

Il malcontento si amplifica se consideriamo che gli assessori coinvolti sono responsabili di settori chiave come ambiente, rigenerazione urbana ed edilizia scolastica. “Questa situazione è l’immagine plastica di una Giunta che non affonda, ma ‘naviga a vista’ senza rotta né visione,” hanno affermato i rappresentanti dell’opposizione. I membri della giunta, secondo quanto riportato, avevano già dimostrato risultati deludenti durante il precedente programma, lasciando la città priva di progressi significativi.

La dichiarazione dei consiglieri di opposizione si conclude con un grido d’allerta: “Palermo paga ancora una volta le lotte interne alla maggioranza,” evidenziando come la stabilità e la coesione siano essenziali per il buon funzionamento delle istituzioni e, di conseguenza, per il benessere dei cittadini.

In un contesto dove le priorità pubbliche dovrebbero essere al centro dell’attenzione, la mancanza di coesione all’interno della Giunta comunale solleva interrogativi sul futuro delle opere pubbliche a Palermo. Con il programma triennale destinato a rimanere bloccato, i cittadini attendingono con timore ulteriori sviluppi — o la mancanza di essi.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo