Allattamento e sostegno | Scopri come ASP Palermo sta cambiando le regole del gioco per le mamme!

Scopri come la rete dell'Asp di Palermo sostiene l'allattamento! Incontri gratuiti e consulenze per mamme e famiglie, per un viaggio sereno nella maternità. 🤱🌟❤️

A cura di Redazione Redazione
02 ottobre 2025 12:23
Allattamento e sostegno | Scopri come ASP Palermo sta cambiando le regole del gioco per le mamme! -
Condividi

Settimana Mondiale dell’Allattamento: L’Asp di Palermo Promuove una Rete di Sostegno per le Mamme

PALERMO, 2 OTTOBRE 2025 – In occasione della Settimana Mondiale dell’Allattamento, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo lancia un’iniziativa volta a creare una rete di supporto che unisce ospedali, consultori e associazioni. L’obiettivo è quello di accompagnare le neomamme in un percorso delicato e significativo come quello dell’allattamento.

Quest’anno il tema della manifestazione è “Priorità allattamento: creare reti sostenibili”. Un messaggio chiaro che sottolinea l’importanza di un sostegno continuo per le madri, non limitato ai giorni di degenza in ospedale, ma disponibile anche dopo le dimissioni. Antonino Levita, Direttore sanitario dell’Asp di Palermo, afferma: “L’allattamento non è un gesto individuale ma un processo che richiede fiducia, tempo e sostegno.” L’aspettativa è che ogni donna possa contare su un referente competente, in ogni fase del suo percorso, che sia in ospedale, nei consultori o a casa.

Nei giorni di oggi, domani, e il 6 e 7 ottobre, i consultori familiari dell’Asp apriranno le porte offrendo un’ampia gamma di servizi gratuiti. Le neomamme potranno accedere a consulenze psicologiche e sociali, visite ed ecografie ginecologiche, e screening del cervicocarcinoma senza necessità di prenotazione. Questo approccio mira a garantire una vera e propria “catena calda” di sostegno, in grado di rispondere prontamente ai bisogni delle mamme.

Inoltre, le iniziative coinvolgeranno anche i Punti Nascita degli ospedali dell’Asp in città e provincia. All’Ospedale Cimino di Termini Imerese, le “mamme alla pari” dell’Associazione L’Arte di Crescere offriranno il loro supporto, mentre all’Ospedale Ingrassia di Palermo sarà attivo l’ambulatorio “Un mare di latte” per rispondere a domande e necessità riguardanti l’allattamento.

Giuseppe Canzone, Direttore del Dipartimento Salute della Famiglia, sottolinea che “le iniziative organizzate in occasione della SAM sono addizionali rispetto alle quotidiane attività di promozione, protezione e sostegno all’allattamento al seno”. Questo dimostra l’impegno costante dell’Asp di Palermo nel garantire una cultura dell’allattamento sostenuta e promossa quotidianamente.

Per chi avesse bisogno di un contatto immediato, l’Asp mette a disposizione un servizio di supporto telefonico, disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12, al numero 091.7036437 o via e-mail all’indirizzo [email protected].

Iniziative come queste non solo valorizzano l’importanza dell’allattamento, ma anche il ruolo fondamentale del supporto comunitario e sanitario per tutte le madri, contribuendo a creare un ambiente favorevole per la crescita dei più piccoli. La Settimana Mondiale dell’Allattamento di quest’anno segna un passo significativo verso una maggiore consapevolezza e un sostegno più robusto nei confronti delle famiglie.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo