Chiarimenti ufficiali sul Ponte sullo Stretto: nessun rischio per il progetto

Il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina prosegue regolarmente: il MIT chiarisce che le osservazioni della Corte dei Conti sono solo istruttorie

22 ottobre 2025 11:51
Chiarimenti ufficiali sul Ponte sullo Stretto: nessun rischio per il progetto - Credit foto Ponte sullo Stretto di Messina
Credit foto Ponte sullo Stretto di Messina
Condividi

Negli ultimi giorni, sui social e nei media, sono circolate voci e interpretazioni che hanno generato dubbi sulla prosecuzione dei lavori per il Ponte sullo Stretto di Messina. A fare chiarezza è intervenuta la pagina ufficiale Ponte sullo Stretto di Messina, che ha condiviso un post con importanti precisazioni riguardo allo stato del progetto e alle recenti osservazioni della Corte dei Conti.

Il Ministero rassicura: osservazioni solo istruttorie

Come si legge nel post pubblicato sulla pagina ufficiale, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha confermato che le osservazioni della Corte dei Conti hanno carattere esclusivamente istruttorio. Non si tratta, dunque, di un blocco dell’iter, ma di una normale fase di verifica amministrativa prevista nelle grandi opere pubbliche.
Il MIT ribadisce inoltre che il progetto del Ponte è stato sviluppato nel pieno rispetto delle normative italiane ed europee, attraverso approfondite analisi su aerodinamica, geotecnica e sismicità.

Tutte le garanzie su ambiente, sicurezza ed economia

Il post della società Ponte sullo Stretto di Messina sottolinea anche altri aspetti fondamentali, spesso trascurati nel dibattito pubblico. Dal punto di vista ambientale, il progetto ha ottenuto pareri positivi e prevede misure di compensazione coerenti con la rete Natura 2000.
Inoltre, è stata confermata la sostenibilità economica dell’opera, grazie a un modello tariffario e a flussi veicolari stimati in grado di coprire i costi di esercizio e manutenzione.
In sintesi, come ribadito nel post ufficiale: “Il progetto del Ponte sullo Stretto non è in discussione” — una rassicurazione che chiude, almeno per ora, ogni dubbio sul futuro di una delle infrastrutture più discusse e simboliche d’Italia.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo