Chiusura Anello Ferroviario a Palermo | Scopri perché la mobilità potrebbe cambiar pelle in città!
Chiusura parziale in Piazza Giachery il 22 e 23 ottobre per i lavori del nuovo anello ferroviario. Preparati a eventuali cambi di viabilità! 🚧🚶♂️✨


Chiusura dell’Anello Ferroviario: Ordinanza per la Regolamentazione di Piazza Giachery
In previsione dei lavori per la chiusura dell’anello ferroviario sotterraneo che collega le stazioni di Palermo Notarbartolo e Giachery, il Comune di Palermo ha emesso un’ordinanza urgente che regola la viabilità e la pedonalità in Piazza Giachery. L’ordinanza, n. 1521, prevede modifiche significative per il 22 e, se necessario, per il 23 ottobre 2025.
I lavori sono finalizzati a consentire l’immissione delle acque della vasca di accumulo della Trincea Ucciardone nella fognatura comunale di via Monte Pellegrino, area adiacente alla fermata Giachery. Tali interventi, essenziali per il miglioramento delle infrastrutture cittadine, richiederanno specifiche misure di sicurezza e di regolarizzazione della circolazione.
A partire dalle ore 9:00 fino alle 18:00 dei giorni indicati, è prevista la chiusura della circolazione veicolare nella semicarreggiata o nella porzione di carreggiata interessata dai lavori. Inoltre, vietata sarà la sosta su entrambi i lati dei tratti coinvolti, con rimozione forzata dei veicoli 24 ore su 24.
Per garantire la sicurezza dei pedoni, si disporrà anche il divieto di transito pedonale nei marciapiedi afferenti alla zona di cantiere, mentre sarà istituito un percorso pedonale protetto che segua il perimetro allestito per i lavori. Questa misura è pensata per tutelare la sicurezza dei cittadini, assicurando loro un transito sicuro anche in un contesto di cantiere attivo.
L’impresa esecutrice sarà tenuta a realizzare i lavori occupando metà carreggiata per volta, in due fasi distinte. Questa strategia mira a garantire un continuo flusso di traffico, evitando disagi ai cittadini e agli automobilisti.
Il Comune di Palermo invita i residenti e i pendolari a prestare attenzione alla segnaletica temporanea e a pianificare di conseguenza i propri spostamenti nell’area interessata. L’amministrazione riconosce i possibili disagi e ringrazia in anticipo per la pazienza e la collaborazione della cittadinanza.