Corifeo Diciassette Debutta a Palermo | Scopri Come il Mito Rivela le Nostre Sventure!
Scopri Corifeo diciassette, lo spettacolo di Salvo Piparo che intreccia miti e attualitĂ dal 22 ottobre al Teatro Biondo di Palermo! đźŽâś¨đźŽ¶
Debutta a Palermo “Corifeo diciassette”: un viaggio nell’epoca del disincanto
Mercoledì 22 ottobre 2025, la Sala Strehler del Teatro Biondo di Palermo ospiterà la prima nazionale di “Corifeo diciassette”, lo spettacolo scritto e interpretato da Salvo Piparo. La performance promette di essere un’esperienza coinvolgente, unendo le tecniche antiche del cunto con racconti mitologici rielaborati in chiave contemporanea.
Un Corifeo tra mito e attualitĂ
Nelle vesti di un corifeo visionario, Salvo Piparo porterà il pubblico a bordo di “imbarcazioni immaginarie”, dove le storie del mito si intrecciano con le inquietudini del presente. La tematica centrale dello spettacolo è la morte, interpretata come un evento funesto ma anche seducente. Il numero 17, simbolo di sventura, diventa il filo conduttore che unisce le tragiche vicende di figure mitologiche, tra cui Orfeo ed Euridice e Patroclo e Achille.
Un dialogo tra passato e presente
Il lavoro di Piparo non si limita a un semplice racconto, ma si fa monito per l’attualità : “Il cuntista riporta alla luce storie antiche parlando del nostro tempo disgraziato e inquieto”. Palermo, con il suo carico di storia e sofferenza, diventa così una metafora potente dell’epoca moderna, invitando gli spettatori a riflettere sulle proprie vite e sul percorso smarrito.
Performance multisensoriale
L’unicità di “Corifeo diciassette” è accentuata dalla presenza di Egle Mazzamuto, voce recitante e cantante, e Ornella Cerniglia, pianista e performer. Queste artiste accompagneranno Piparo in una dimensione sonora che trasforma il pianoforte e la tastiera in strumenti di navigazione per “naufraghi fantasmi”, rendendo l’esperienza teatrale ancora più immersiva e intensa.
Dettagli dello spettacolo
Lo spettacolo, messo in scena da Leonardo Petrillo e prodotto dal Teatro Biondo, avrà una durata di 60 minuti e sarà in scena fino al 2 novembre 2025. Le repliche si svolgeranno in diverse date, offrendo così l’opportunità a un ampio pubblico di partecipare a questa intensa esperienza teatrale.
Corifeo diciassette di Salvo Piparo rappresenta un’occasione imperdibile per immergersi in una narrazione che attraversa il tempo e lo spazio, proponendo una riflessione profonda sulla vita e sulla morte attraverso un linguaggio espressivo e affascinante.
Le rappresentazioni si terranno come segue:
- Mercoledì 22 ottobre ore 21.00
- Giovedì 23 ottobre ore 21.00
- Venerdì 24 ottobre ore 17.00
- Sabato 25 ottobre ore 17.00
- Domenica 26 ottobre ore 20.00
- Martedì 28 ottobre ore 17.00
- Mercoledì 29 ottobre ore 21.00
- Giovedì 30 ottobre ore 21.00
- Venerdì 31 ottobre ore 17.00
- Sabato 1 novembre ore 17.00
- Domenica 2 novembre ore 20.00
Non perdere l’occasione di assistere a un’opera che promette di celebrare il potere del racconto e dell’emozione, in un contesto ricco di storia e creatività .
16.6°