Corsi di educazione stradale a Palermo: scopri perché la città si impegna a proteggere i giovani!
Vieni a scoprire la 61esima edizione dei Corsi di educazione stradale a Palermo! 🚦 Un'opportunità per le scuole e i giovani. Non mancare! 🌟


Presentazione della 61esima edizione dei Corsi di Educazione Stradale a Palermo
Venerdì 24 ottobre 2025, alle ore 09.30, la Sala “ONU” del Teatro Massimo di Palermo ospiterà la conferenza stampa di presentazione della 61esima edizione dei Corsi di educazione stradale. L’iniziativa è organizzata dall’Ufficio Educazione Stradale della Polizia Municipale di Palermo e coinvolgerà le scuole cittadine di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2025/26.
Alla conferenza saranno presenti importanti figure istituzionali. Tra questi, il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, e gli assessori Aristide Tamajo, Dario Falzone e Mimma Calabrò. La madrina della manifestazione sarà la procuratrice per i minorenni della città, Claudia Caramanna, sottolineando l’importanza del tema dell’educazione stradale per i giovani.
Il comandante della Polizia Municipale, generale Angelo Colucciello, e l’ispettrice capo Rosa Mazzamuto, forniranno dettagli riguardo alla struttura e ai contenuti dei corsi, che mirano a incentivare la cultura della sicurezza stradale tra i giovani cittadini di Palermo.
La conferenza si propone non solo di illustrare i percorsi formativi pensati per gli studenti, ma anche di coinvolgere attivamente il corpo docente e le famiglie, promuovendo un ambiente di apprendimento che miri a ridurre il numero di incidenti stradali e a creare una maggiore consapevolezza delle regole del traffico.
L’educazione stradale rappresenta un tema cruciale nella formazione dei più giovani, e questo evento si configura come un’importante occasione per approfondire tali tematiche in un contesto di collaborazione tra istituzioni e famiglia.