Finanziamento da 4,5 milioni per il disinquinamento | La Regione Siciliana sta davvero cambiando la costa di Palermo?
Finanziamento di 4,5 milioni per il disinquinamento della costa di Palermo! Un passo decisivo per la riqualificazione e la salvaguardia ambientale đđ. Partecipa entro il 31 ottobre! đď¸


Un Passo Avanti per la Pulizia della Costa di Palermo: Oltre 4 Milioni dalla Regione Siciliana
La Regione Siciliana ha annunciato un importante finanziamento per il Comune di Palermo, destinato a lavori di disinquinamento della fascia costiera, che si estende dallâAcquasanta al fiume Oreto. Con un decreto firmato dal dirigente generale Arturo Vallone, sono stati impegnati 4,33 milioni di euro per finanziare interventi cruciali nei prossimi tre anni.
Lâimporto di 1,95 milioni di euro sarĂ allocato nel 2025 e nel 2026, mentre per il 2027 è previsto un contributo di 430 mila euro. Queste risorse si inseriscono nellâAccordo per lo sviluppo e la coesione, utilizzando i fondi Fsc per il periodo 2021-2027 e saranno cruciali per affrontare il problema degli scarichi nel porto industriale, facilitando lâadduzione dellâacqua verso il depuratore di Acqua dei Corsari.
Un Intervento Atteso da Decenni
Lâassessore regionale allâEnergia e ai servizi di pubblica utilitĂ , Francesco Colianni, ha sottolineato lâimportanza di questo progetto: âSi tratta di un intervento rilevante e strategico per la cittĂ di Palermoâ. Colianni ha evidenziato come il lavoro previsto non solo contribuirĂ a eliminare gli scarichi lungo la costa, ma avrĂ anche ripercussioni positive sulla riqualificazione dellâarea, favorendo la riattivazione del cantiere e il completamento di unâopera attesa da decenni.
Potenziamento delle Infrastrutture Idriche
Oltre al finanziamento per il disinquinamento della costa, il dirigente generale Vallone ha firmato anche decreti di proroga per gli inviti alle Assemblee territoriali idriche. Questo sforzo ha come obiettivo il miglioramento del servizio idrico integrato, attraverso lâazione 2.5.1 del Pr Fesr 2021/2027. La dotazione complessiva per questi interventi ammonta a circa 49,5 milioni di euro per lâefficientamento idrico e 109 milioni per il potenziamento dei depuratori.
Colianni ha ulteriormente informato che âla scadenza dei bandi è stata prorogata fino al 31 ottobreâ, per incentivare un numero maggiore di proposte volte a migliorare le reti idriche e le strutture di depurazione in tutta la Sicilia. Questo è parte della strategia del governo regionale di collaborare con enti preposti, mirando a garantire un servizio essenziale per le famiglie e le imprese.
Invito alla Partecipazione
Le istanze di partecipazione devono pervenire entro le ore 24 del 31 ottobre 2025, tramite lâindirizzo PEC istituzionale del dipartimento dellâAcqua e dei rifiuti. Questa è unâopportunitĂ significativa per le comunitĂ siciliane, nel contesto di una continua evoluzione verso unâinfrastruttura idrica piĂš efficiente e sostenibile.
In sintesi, il significativo investimento della Regione Siciliana rappresenta un passo importante verso un futuro piĂš pulito e sostenibile per la costa di Palermo, rafforzando lâimpegno per la difesa dellâambiente e per la salute pubblica.