Franca Schininà svela la verità su Palermo | Scopri cosa si nasconde oltre le immagini

Scopri "Senza Confini", la mostra di Franca Schininà al Centro Letizia Battaglia: 130 scatti in bianco e nero che raccontano storie di vita 💔📸. Fino al 9 novembre!

A cura di Redazione Redazione
14 ottobre 2025 12:47
Franca Schininà svela la verità su Palermo | Scopri cosa si nasconde oltre le immagini -
Condividi

“Senza Confini”, la Mostra di Franca Schininà al Centro Internazionale di Fotografia di Palermo

Il Centro Internazionale di Fotografia “Letizia Battaglia” di Palermo ospiterà dal 12 ottobre al 9 novembre l’antologica “Senza Confini” dedicata all’arte della fotografa Franca Schininà. Questa esposizione unica raccoglie in 130 scatti la sua lunga carriera, durata oltre quarant’anni, dedicata a raccontare storie di persone che vivono ai margini della società, una serie di volti e realtà che parlano di solitudine, emarginazione e resilienza.

Franca Schininà, originaria di Caserta ma ragusana di adozione, ha utilizzato la fotografia come strumento di denuncia sociale e sensibilizzazione, catturando immagini potenti che mostrano la vita in contesti estremi. “Le sue opere non sono solo fotografie, ma narrazioni visive che mettono in luce la condizione umana in tutte le sue sfumature”, afferma la storica della fotografia Erminia Scaglia, che interverrà durante la cerimonia di inaugurazione.

La mostra, promossa dalla Settimana delle Culture e dall’associazione Progetto Missione Madagascar OdV, verrà inaugurata alle 17:30 con un dialogo tra Schininà e Scaglia. Il progetto è sostenuto dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Palermo e dalla Banca Agricola Popolare di Sicilia, e gode del patrocinio del Comune di Palermo.

Un Viaggio Visivo Attraverso le Spettacolari Esperienze Umane

Le fotografie di Schininà si snodano attraverso gli anni e i continenti, mostrando un mondo variegato che va dai manicomi di Palermo degli anni ‘80, ai bambini di strada in Brasile, fino ai nativi americani e ai minori in Centro e Sud America. Ogni scatto è un invito a osservare e riflettere su esperienze di vita che spesso rimangono invisibili ai più.

L’allestimento, curato da Barbara Gorgone e Massimo Guarino, presenta immagini in bianco e nero che non solo catturano la bellezza e il dramma, ma offrono anche uno sguardo più profondo nella vita di coloro che vivono “senza confini”. Un segno distintivo della sua opera è l’uso del bianco e nero, che aggiunge una dimensione emotiva e una certa intensità alle sue immagini.

Un Messaggio di Impegno Sociale

Il volume fotografico “Senza Confini”, da cui è tratta la mostra, è stato presentato quest’anno alla Sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica. I proventi delle vendite del libro saranno destinati all’Associazione Progetto Missione Madagascar, a sostegno di progetti umanitari per la costruzione di pozzi, scuole e ospedali.

Franca Schininà ha percorso il mondo in lungo e in largo, facendo della sua arte un mezzo per dare voce a chi non ce l’ha, e ha dedicato la sua vita alla sensibilizzazione delle problematiche sociali più urgenti. La mostra “Senza Confini” rappresenta quindi non solo una celebrazione della sua arte, ma anche un’importante riflessione sul nostro tempo.

Dettagli della Mostra

La mostra sarà aperta al pubblico tutti i giorni dalle 8:30 alle 18:30, e l’ingresso è libero. “Senza Confini” è un’opportunità imperdibile per esplorare il lavoro di una fotografa che ha fatto della sua arte un atto di giustizia sociale. Non resta che visitare il Centro Internazionale di Fotografia “Letizia Battaglia” per immergersi in questo raccontare il mondo attraverso l’obiettivo di Franca Schininà.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo