Giovane eroe ucciso a Palermo | La città può cambiare o è già persa?
Un giovane perde la vita tentando di riportare la calma. È tempo di agire! Sicurezza per i nostri ragazzi deve essere la priorità! 💔🚨


Palermo scossa dalla violenza: appello urgente per fermare la circolazione di armi
Palermo, 13 ottobre 2025 – La città vive un momento di grande angoscia dopo l’ennesimo episodio di violenza. Un giovane di appena 21 anni ha perso la vita, colpito da un proiettile mentre cercava di riportare la calma davanti al locale dei suoi genitori. Un gesto di coraggio che purtroppo è costato caro, evidenziando una realtà drammatica che richiede un’immediata risposta da parte delle istituzioni.
Il consigliere del Comune di Palermo, Natale Puma, ha sollecitato un incontro urgente con le principali autorità locali per discutere delle misure da adottare contro l’escalation di violenza che ha travolto la città. “Non possiamo più restare inerti di fronte a questa escalation di violenza”, ha dichiarato Puma.
In una lettera indirizzata al sindaco Roberto Lagalla, il consigliere ha richiesto la convocazione di un tavolo di lavoro con il Prefetto, il Questore, il Comandante provinciale dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, oltre ai responsabili della Polizia Municipale. “La sicurezza dei cittadini, in particolare dei nostri ragazzi, deve tornare ad essere una priorità assoluta”, ha ribadito.
L’incontro sarebbe un passo cruciale per mettere in atto azioni concrete, rapide e coordinate per contrastare la diffusione di armi tra i giovani. “Confido nella sensibilità istituzionale e nella volontà di promuovere, quanto prima, un tavolo operativo con le Forze dell’Ordine,” ha aggiunto Puma, mettendo in luce l’urgenza di una strategia efficace per il controllo e il sequestro delle armi che circolano impunemente.
Questa tragica vicenda ha riacceso il dibattito sulla sicurezza a Palermo, una città che sembra essere sempre più sulla frontiera della violenza giovanile. Le autorità locali sono ora chiamate a rispondere a queste istanze e a garantire un futuro più sicuro per tutti.