La Regione Siciliana cresce del 78% | Svelate le verità nascoste sui governi di centrodestra!

La Sicilia è in crescita! 🚀 Scopri i dati del Rapporto 2025 e le prospettive per un futuro sostenibile. 🌟 Lavoro, imprese e sviluppo all'orizzonte!

A cura di Redazione Redazione
30 ottobre 2025 12:04
La Regione Siciliana cresce del 78% | Svelate le verità nascoste sui governi di centrodestra! -
Condividi

Sicilia in Crescita: Il Rapporto Ambrosetti 2025 Rileva Segnali Positivi

La Sicilia sta attraversando una fase di crescita solida, secondo quanto emerso dal Rapporto strategico 2025, presentato oggi a Palermo. Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha dichiarato con soddisfazione che il miglioramento del 78% degli indicatori analizzati rappresenta il frutto del lavoro svolto dai governi regionali di centrodestra.

Nel contesto della terza edizione dell’Act Tank Sicilia, organizzata da The European House Ambrosetti, Schifani ha sottolineato come queste politiche siano state focalizzate su settori cruciali come il sostegno alle imprese, la creazione di posti di lavoro e lo sviluppo economico. “Dopo gli anni difficili segnati dalla pandemia, in cui i progressi sono stati rallentati, oggi la Sicilia mostra una ripresa vigorosa e si colloca ai vertici nazionali per crescita del Pil e dell’occupazione,” ha aggiunto il presidente.

Nonostante i dati incoraggianti, Schifani ha richiamato l’attenzione sulle criticità ancora presenti, come il divario infrastrutturale e la scarsa partecipazione di donne e giovani al mercato del lavoro. Questo riconoscimento delle problematiche rimaste da affrontare indica un approccio responsabile da parte dell’amministrazione regionale.

“Proseguiremo su questa strada, affrontando con responsabilità le criticità ancora presenti,” ha dichiarato Schifani, evidenziando l’importanza di consolidare una crescita duratura e inclusiva. L’obiettivo dichiarato è quello di far emergere le potenzialità dell’isola, affinché possa non solo sostenere il progresso attuale, ma anche garantire opportunità per le generazioni future.

La presentazione del Rapporto Ambrosetti 2025 rappresenta quindi un momento significativo per la Sicilia, non solo per la conferma di una direzione positiva, ma anche per l’impegno di continuare a lavorare su una crescita che possa realmente coinvolgere tutti gli strati della popolazione.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo