Mozart e Beethoven dal vivo a Palermo | Scopri perché questo concerto è imperdibile!

Scopri il grande classicismo con Ranzani! 🎶 Due imperdibili concerti il 31 ottobre e il 2 novembre al Politeama Garibaldi. Biglietti disponibili! 🎟️✨

A cura di Redazione Redazione
28 ottobre 2025 13:11
Mozart e Beethoven dal vivo a Palermo | Scopri perché questo concerto è imperdibile! -
Condividi

Mozart e Beethoven in scena: il debutto di Stefano Ranzani con l’Orchestra Sinfonica Siciliana

Palermo, 28 ottobre 2025 – La 66ª Stagione concertistica dell’Orchestra Sinfonica Siciliana continua a riservare sorprese ai suoi appassionati. Dopo il grande successo del concerto inaugurale con i “Carmina Burana” di Orff, il prossimo appuntamento sarà un omaggio al classicismo viennese, che vedrà come protagonista il direttore d’orchestra Stefano Ranzani.

Il concerto, in programma per venerdì 31 ottobre alle ore 20.30 e in replica domenica 2 novembre alle 17.30 al Politeama Garibaldi, rappresenta il primo incontro tra Ranzani e l’Orchestra Sinfonica Siciliana. Il direttore, di fama internazionale, ha collaborato con le più prestigiose istituzioni musicali del mondo, e il suo debutto a Palermo promette di essere un evento imperdibile per gli amanti della musica classica.

Il programma della serata è un viaggio tra le note dei due giganti della musica: Wolfgang Amadeus Mozart e Ludwig van Beethoven. Saranno eseguite l’Ouverture dalle “Nozze di Figaro” di Mozart, la sua Sinfonia n. 36 in do maggiore K. 425 “Linz”, e la Sinfonia n. 8 in fa maggiore op. 93 di Beethoven. Un completo tributo a due epoche che hanno segnato la storia della musica occidentale.

I biglietti per i concerti sono acquistabili al botteghino del Politeama Garibaldi, con prezzi che variano da 18 a 30 euro per l’intero. Sono previste riduzioni per abbonati, studenti under 16 e persone con disabilità, insieme ai rispettivi accompagnatori. La possibilità di acquistare i biglietti online tramite il sito Vivaticket rende accessibile questo evento a un pubblico ancora più vasto.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la biglietteria dell’Orchestra Sinfonica Siciliana via email o telefono, mentre dettagli e aggiornamenti sono disponibili sul sito ufficiale dell’orchestra. Un’occasione da non perdere per immergersi nella bellezza senza tempo della musica di Mozart e Beethoven.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo