Palermo celebra un grande traguardo | Ma il futuro della mobilità marittima è davvero al sicuro?

Il sindaco di Palermo celebra il varo del traghetto Costanza I, simbolo di crescita e mobilità sostenibile per la Sicilia. 🚢🌞 Un passo verso il futuro!

A cura di Redazione Redazione
09 ottobre 2025 13:13
Palermo celebra un grande traguardo | Ma il futuro della mobilità marittima è davvero al sicuro? -
Condividi

Palermo festeggia il varo del traghetto Costanza I: un passo verso il futuro della mobilità marittima

Palermo ha accolto con entusiasmo il varo del nuovo traghetto Ro-pax Costanza I di Sicilia, un evento che segna un importante traguardo per la mobilità marittima dell’isola e per la città stessa. Durante la cerimonia, il sindaco Roberto Lagalla ha sottolineato l’importanza di questo progetto, esprimendo il proprio plauso e ringraziamento alla Regione Siciliana per l’investimento che rappresenta un motivo di grande orgoglio locale.

Il sindaco ha dichiarato: «La costruzione del Costanza I di Sicilia qui, nel nostro stabilimento Fincantieri è il segno tangibile di come Palermo possa e debba essere protagonista nei grandi progetti infrastrutturali della nostra Isola.» Lagalla ha messo in evidenza il valore della collaborazione tra le istituzioni e il settore privato, ringraziando in particolare il presidente Renato Schifani e il governo regionale per aver creduto in questa visione.

Un scafo costruito interamente a Palermo non è solo un successo industriale, ma anche un simbolo di coesione territoriale e sviluppo sostenibile. «Il Costanza I di Sicilia è il simbolo di una Palermo che costruisce, che crea, che guarda al mare come opportunità e risorsa», ha aggiunto il sindaco. Questo traghetto migliorerà significativamente i collegamenti con le isole minori, contribuendo così alla crescita economica della regione.

Lagalla ha voluto tributare un particolare riconoscimento a Fincantieri, al suo management e ai lavoratori dello stabilimento, con un messaggio di gratitudine per la loro professionalità e dedizione. «Oggi celebriamo non solo il varo di una nave, ma la capacità della nostra città di esprimere eccellenza industriale e lavoro di squadra», ha affermato il primo cittadino.

La cerimonia ha dunque rappresentato non solo un passo concreto verso il miglioramento dei trasporti marittimi, ma anche un momento di orgoglio collettivo per Palermo, una città che si prepara a sfruttare le proprie potenzialità e risorse marittime in modo innovativo e sostenibile.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo