Palermo cresce a ritmo sorprendente | Scopri perché la cultura è la chiave della sua rinascita!

Palermo celebra la cultura! Scopri come la città sta investendo in arte e creatività per un futuro di bellezza e coesione. 🎭✨

A cura di Redazione Redazione
27 ottobre 2025 16:06
Palermo cresce a ritmo sorprendente | Scopri perché la cultura è la chiave della sua rinascita! -
Condividi

Palermo ospita gli Stati Generali della Cultura: il sindaco Lagalla evidenzia il ruolo cruciale della cultura nella rinascita della città

Palermo, 27 ottobre 2025 – La capitale siciliana si prepara ad accogliere, per il secondo anno consecutivo, gli Stati Generali della Cultura, un’importante iniziativa promossa da Il Sole 24 Ore. Il sindaco Roberto Lagalla ha espresso grande orgoglio per la scelta del Teatro Massimo come sede di questo prestigioso evento, sottolineando l’attenzione crescente che la città riceve a livello nazionale e internazionale.

“La presenza di questa iniziativa al Teatro Massimo testimonia l’attenzione crescente che Palermo riceve a livello nazionale e internazionale,” ha dichiarato Lagalla. “Non solo per la sua storia e identità, ma per la vitalità culturale e creativa che oggi la attraversa.”

Il primo cittadino ha messo in evidenza il potere della cultura, definendola un «strumento di crescita civile, di coesione sociale e di rigenerazione urbana». “La cultura è ponte tra la memoria collettiva e l’innovazione creativa, tra le radici e il futuro, tra la tradizione e la modernità,” ha affermato, evidenziando come Palermo stia investendo nel settore culturale per favorire la propria rinascita.

Durante l’incontro, Lagalla ha voluto rivolgere un messaggio potente ai giovani presenti, riconoscendo il loro ruolo chiave nel futuro del Paese. “Siete voi i protagonisti di questo Paese. Coltivate la consapevolezza del vostro ruolo e cercate la bellezza in ogni forma di espressione,” ha esortato, sottolineando l’importanza della bellezza come elemento educativo e di unione.

Infine, il sindaco ha richiamato le istituzioni al loro dovere di supportare le nuove generazioni. “Le istituzioni hanno il dovere di sostenervi, di valorizzare le agenzie educative, i luoghi della cultura, dello sport e della socialità,” ha insistito, “perché è lì che si costruisce il futuro della nostra comunità.”

Con questo evento, Palermo si conferma protagonista di un’onda positiva di sviluppo culturale, gettando le basi per una comunità sempre più consapevole e attiva.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo