Palermo investe 47 milioni in scuole moderne | Ma chi sarĂ  realmente a beneficiarne?

La Giunta Regionale approva i Poli Didattici a Palermo! Investimenti per scuole moderne e sostenibili che promuovono educazione e coesione. 🎓🌱✨

A cura di Redazione Redazione
03 ottobre 2025 19:53
Palermo investe 47 milioni in scuole moderne | Ma chi sarĂ  realmente a beneficiarne? -
Condividi

Approvati i Poli Didattici a Palermo: un passo avanti per l’istruzione

La Giunta Regionale ha ufficialmente approvato la programmazione 2021/2027, includendo tra i progetti strategici per il Comune di Palermo la creazione di due Poli Didattici: uno a Nord e uno a Sud della città. La notizia è stata accolta con grande soddisfazione dal consigliere della Seconda Circoscrizione, Giuseppe Piazzese, che ha espresso entusiasmo per le nuove opportunità che queste infrastrutture porteranno al territorio.

Il Polo Sud sorgerà in via Galletti, al confine con Villabate, e sarà dotato di una scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di primo grado, oltre a una palestra e una mensa. L’investimento complessivo per i due Poli si aggira intorno ai 47 milioni di euro, un passo significativo verso la modernizzazione delle strutture educative nella zona.

Piazzese ha sottolineato l’importanza di questi progetti per la Seconda Circoscrizione, evidenziando come la realizzazione di infrastrutture educative moderne e sostenibili rappresenti un diritto finalmente riconosciuto per il territorio. L’amministrazione si impegnerà affinché i lavori vengano svolti in modo trasparente e rispettoso delle necessità dei residenti.

“L’istruzione è un presidio di coesione e legalità,” ha dichiarato Piazzese, indicando il ruolo cruciale che l’educazione riveste per il consolidamento di una società più giusta e coesiva. Con questo progetto, via Galletti avrà l’opportunità di diventare un punto di riferimento non solo per l’istruzione, ma anche per la comunità locale.

Una visione per il futuro

Con la conferma del finanziamento da parte della Giunta Regionale, gli esperti e i cittadini ora attendono la fase di realizzazione, sperando che le promesse siano mantenute. La sfida sarà quella di tradurre sulla carta le progettualità in opere concrete, affinché finalmente si possa beneficiare di spazi scolastici all’avanguardia.

In conclusione, il progetto dei Poli Didattici è solo l’inizio di un percorso che mira a garantire un’istruzione di qualità per tutti, a promuovere il benessere sociale e a rafforzare il tessuto comunitario della città di Palermo.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo