Palermo lancia iniziative straordinarie per le attività motorie | Scopri perché questo potrebbe cambiare il futuro sportivo dei giovani!
Scopri le nuove iniziative di Sport e Salute per la scuola primaria! Incentiva il movimento e l'inclusione sportiva. Partecipa! 🏃♂️🏅📚


Attività motorie e sportive per l’A.S. 2025/2026: Un’iniziativa per il benessere dei giovani
Il Comune di Palermo annuncia con entusiasmo la lanciata di un’importante iniziativa dedicata all’attività motoria e sportiva nelle scuole primarie. Questo progetto è frutto di una collaborazione tra il Ministero per lo Sport e i Giovani e il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, con l’obiettivo di promuovere la cultura del benessere, del movimento e dell’inclusione tra i più giovani.
La campagna “Scuola Attiva” si articolerà in diverse fasi e include progetti specifici per le varie fasce d’età, mirati a coinvolgere tutti gli studenti. Le attività saranno gestite in collaborazione con le Federazioni Sportive Nazionali e per ottenere un supporto concreto, il Comitato Italiano Paralimpico contribuirà attivamente all’inclusione di tutti i bambini, indipendentemente dalle loro abilità.
Le scadenze per la partecipazione sono già state annunciate. La registrazione per i progetti si aprirà il 5 novembre 2025 e si concluderà il 25 dello stesso mese per la Scuola Attiva Infanzia. Per gli altri due programmi, Scuola Attiva Kids e Scuola Attiva Junior, le iscrizioni sono già aperte dal 20 ottobre 2025 e chiuderanno il 12 novembre 2025 alle ore 12.
Per ulteriori dettagli e per la consultazione completa del progetto, è possibile visitare il sito ufficiale di Sport e Salute. L’iniziativa si pone come un’opportunità significativa per promuovere l’importanza dell’attività fisica e dell’inclusione sociale, creando un ambiente scolastico favorevole per lo sviluppo psico-fisico dei giovani.
Il Comune di Palermo invita quindi tutte le scuole primarie a partecipare attivamente a questa iniziativa, sottolineando come sport e movimento siano elementi fondamentali per la crescita e il benessere dei bambini. La speranza è che l’adesione a questa proposta possa garantire un futuro più sano e dinamico per le nuove generazioni.