Palermo pronta a un Polo pediatrico che cambierà tutto | Ma la Regione Siciliana può realmente mantenere le promesse?

Palermo avanza verso il nuovo Polo pediatrico da 170 milioni. Un centro di eccellenza per i più piccoli 🚼, un traguardo per la sanità siciliana! 🌟✨

A cura di Redazione Redazione
31 ottobre 2025 17:07
Palermo pronta a un Polo pediatrico che cambierà tutto | Ma la Regione Siciliana può realmente mantenere le promesse? -
Condividi

Polo pediatrico di Palermo: aggiudicati i lavori dopo 14 anni di attesa

Il progetto per la realizzazione del nuovo Polo pediatrico di eccellenza di Palermo ha finalmente compiuto un passo decisivo. Dopo un lungo periodo di stagnazione, culminato nel fallimento della precedente impresa appaltatrice, l’opera entra nella fase operativa grazie all’aggiudicazione dei lavori da parte di Invitalia, la stazione appaltante designata dalla Regione Siciliana.

Un investimento strategico per la sanità siciliana

Il nuovo Polo pediatrico avrà un costo totale di circa 170 milioni di euro ed è destinato a diventare un punto di riferimento fondamentale per la cura e la ricerca pediatrica sull’isola. La costruzione di questa struttura è tra le più attese e significative per il sistema sanitario regionale, il cui obiettivo è fornire servizi di alta specializzazione per i più giovani.

L’appalto, riguardante sia la progettazione esecutiva che l’esecuzione dei lavori, è stato assegnato a un raggruppamento temporaneo di imprese guidato dalla Matarrese spa. Al gruppo partecipano anche altre aziende come Adiramef spa e Sacogen srl, per un valore contrattuale complessivo di circa 82,8 milioni di euro, ottenuto con un ribasso del 19,029% sull’importo iniziale.

Schifani: “Un traguardo fondamentale”

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha commentato con soddisfazione l’assegnazione dei lavori: «Dopo 14 anni di attesa e difficoltà legate al fallimento della precedente impresa, restituiamo concretezza a un progetto che sta molto a cuore ai siciliani.»

Schifani ha sottolineato come l’impegno del governo regionale sia stato quello di superare tutte le problematiche amministrative e tecniche per dare nuovo slancio a un progetto strategico. «Il nuovo polo pediatrico sarà un centro d’eccellenza, dedicato ai bambini e alle loro famiglie, capace di coniugare assistenza, innovazione e ricerca,» ha aggiunto, evidenziando che l’opera non rappresenta solo un obiettivo infrastrutturale, ma un segnale concreto dell’impegno della Regione per una sanità moderna e vicina ai cittadini.

La costruzione del Polo pediatrico di Palermo segna quindi un’importante svolta per la sanità siciliana, promettendo non solo di migliorare l’assistenza sanitaria per i bambini, ma anche di diventare un centro di innovazione e ricerca cruciale per l’intera regione.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo