Palermo si prepara a una rivoluzione edilizia | Scopri cosa cambia davvero dal 2025!

Dal 15 ottobre 2025 è attivo il nuovo sportello per le istanze relative agli usi temporanei in edilizia! Scopri di più! 🏗️📋✨

A cura di Redazione Redazione
14 ottobre 2025 12:16
Palermo si prepara a una rivoluzione edilizia | Scopri cosa cambia davvero dal 2025! -
Condividi

Palermo: Inaugurato il Nuovo Sportello per Usi Temporanei in Edilizia

Dal 15 ottobre 2025, gli utenti interessati possono usufruire di un nuovo servizio attivo nel sito tematico Edilizia del Comune di Palermo. Questo sportello è stato istituito in seguito alla Deliberazione di G.M. n. 26 del 14 febbraio 2025, che approva lo schema di convenzione per la gestione degli usi temporanei in ambito edilizio.

La sezione dedicata, accessibile attraverso “Altre richieste, comunicazioni, integrazioni, certificazioni e depositi”, rappresenta un passo importante verso la semplificazione delle procedure burocratiche. Le normative interessate riguardano gli usi temporanei disciplinati dall’articolo 24 quater del D.P.R. 380/2001, recepito con la Legge Regionale 16 del 2016 e successive modifiche.

Con l’implementazione di questo sportello, il Comune di Palermo si propone di accelerare i tempi di risposta e facilitare l’accesso delle imprese e dei cittadini alle pratiche di edilizia temporanea. Questa iniziativa rientra in un progetto più ampio volto a modernizzare e rendere più trasparente il sistema burocratico del capoluogo siciliano.

Le istanze potranno essere presentate direttamente online, semplificando ulteriormente il processo per tutti coloro che desiderano intraprendere attività temporanee legate all’edilizia, dalle manifestazioni fieristiche agli eventi pubblici.

Il Comune invita quindi la cittadinanza a consultare il sito ufficiale per ulteriori dettagli e per familiarizzarsi con le nuove modalità di richiesta. Si prevede che questa introduzione avrà un impatto positivo sulla vivacità del settore edile e sull’organizzazione di eventi e iniziative temporanee nel territorio.

Per ulteriori informazioni, gli interessati possono fare riferimento al portale ufficiale del Comune di Palermo e alla sezione pertinenta.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo