Un padre disperato chiede di incontrare l'assassino del figlio | Può il perdono veramente esistere dopo un omicidio?

Il padre di Paolo Taormina, il 21enne ucciso a Palermo, chiede di incontrare l’assassino per comprendere il suo gesto. Un dolore straziante. 💔🔍

A cura di Redazione Redazione
14 ottobre 2025 15:37
Un padre disperato chiede di incontrare l'assassino del figlio | Può il perdono veramente esistere dopo un omicidio? -
Condividi

Palermo, il dramma di una famiglia: “Voglio incontrare l’assassino di mio figlio”

PALERMO – Una richiesta straziante si leva dalle strade della città: “Voglio che la magistratura mi autorizzi ad incontrare Gaetano Maranzano: voglio capire perché ha ucciso mio figlio”. Le parole di Giuseppe Taormina, padre di Paolo, 21enne ucciso nella notte tra sabato e domenica, rivelano il dolore e la disperazione di un genitore colpito da un evento tragico e brutale.

Il giovane Paolo è stato vittima di un omicidio premeditato, presuntamente per mano di Gaetano Maranzano, 28 anni, che attualmente si trova in custodia cautelare. Questo drammatico caso ha scosso profondamente la comunità palermitana, facendo emergere interrogativi inquietanti sulla violenza giovanile e le sue conseguenze.

In un’intervista rilasciata al Tgr Rai Sicilia, Taormina ha espresso il suo desiderio di confrontarsi direttamente con l’assassino del figlio. “Voglio chiedergli perché ha commesso un gesto così insensato e crudele”, ha aggiunto, mostrando la sua voglia di giustizia e comprensione. Le sue parole evidenziano non solo il suo dolore, ma anche la necessità di fare luce su una tragedia che ha colpito una famiglia e una comunità intera.

La breve intervista è avvenuta nei pressi del Policlinico di Palermo, dove si è svolta l’autopsia del giovane. In questi momenti di intensa sofferenza, Giuseppe Taormina rappresenta non solo una persona in cerca di risposte, ma anche un simbolo di un’intera società che si interroga sulle cause di tanta violenza.

In attesa di sviluppi giudiziari, la comunità palermitana rimane unita nel lutto e nella richiesta di sicurezza, augurandosi che episodi simili non si ripetano più.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo