Un paese nato dalla volontà dei nobili: si trova a Palermo e nasconde una storia sbalorditiva

Villafrati, piccolo comune della provincia di Palermo, custodisce chiese, palazzi e tradizioni che raccontano l’anima della Sicilia.

24 ottobre 2025 21:00
Un paese nato dalla volontà dei nobili: si trova a Palermo e nasconde una storia sbalorditiva - Foto: Mongia1987/Wikipedia
Foto: Mongia1987/Wikipedia
Condividi

Un paese nato dalla volontà dei nobili

Tra le colline che separano la costa dal cuore dell’entroterra, sorge Villafrati, un piccolo comune della provincia di Palermo la cui storia affonda le radici nel XVII secolo. Fondato come feudo dai nobili Gravina-Cruillas, Villafrati divenne presto un centro agricolo e sociale di rilievo, legato alla coltivazione dei campi e alla vita comunitaria tipica dei borghi siciliani. Il suo sviluppo fu favorito dalla posizione strategica, lungo le vie che collegavano Palermo con l’entroterra orientale dell’isola.

Il borgo conserva ancora oggi le tracce del suo passato feudale: palazzi signorili, chiese seicentesche e un tessuto urbano raccolto che riflette la vita di un tempo. Passeggiando per le sue strade si percepisce l’identità di una comunità che, pur piccola, ha contribuito a scrivere la storia del territorio palermitano.

Monumenti e memoria storica

Tra gli edifici più rappresentativi di Villafrati spiccano la Chiesa Madre di San Vito Martire, costruita nel XVII secolo e ampliata nei secoli successivi, e il Palazzo del Principe Gravina-Cruillas, che testimonia la presenza nobiliare nella fondazione del paese. Altri luoghi di interesse includono piccoli oratori, vie storiche e tracce di architettura rurale che raccontano la quotidianità della popolazione.

Oltre agli edifici, il borgo ha mantenuto anche un forte legame con la memoria culturale: diverse testimonianze archivistiche e studi storici ricordano l’importanza di Villafrati come centro amministrativo per i feudi circostanti. È quindi un luogo che permette di ricostruire l’evoluzione della Sicilia interna, lontano dai riflettori delle grandi città ma ricco di fascino.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo