Violenza a Palermo: La richiesta shock di schierare l'esercito in strada | Cosa ne pensano realmente i cittadini?
Bonanno chiede un intervento immediato dello Stato per garantire la sicurezza a Palermo. Serve più presenza in strada e azioni sociali. ⚔️🏙️✨


Sicurezza a Palermo, Bonanno (DC): “Serve intervento dello Stato. Subito esercito in strada e più uomini in divisa”
Il capogruppo della Democrazia Cristiana al Comune di Palermo, Domenico Bonanno, ha lanciato un appello urgente per affrontare la crescente insecurità nella città dopo l’ennesimo episodio di violenza che ha provocato la morte di un giovane innocente. “Il dolore per questa tragedia pesa come un macigno”, ha dichiarato Bonanno, esprimendo la sua solidarietà alla famiglia della vittima.
Secondo Bonanno, il Comune sta già operando per aumentare la presenza della Polizia Municipale, ma “è evidente che questo, da solo, non basta”. L’esponente politico sottolinea la necessità di un intervento deciso da parte dello Stato, richiamando l’attenzione su una lettera aperta inviata al Governo nelle scorse settimane. “Servono più mezzi e più uomini in divisa, più controlli e più presenza sul territorio”, ha affermato.
Una delle proposte chiave di Bonanno è quella di “schierare l’esercito nelle strade e nei luoghi sensibili”. Questa misura, secondo il politico, potrebbe contribuire in modo significativo alla sicurezza della città, ma non deve essere l’unica soluzione. “A questa azione di controllo e contrasto deve affiancarsi un intervento sul piano sociale, culturale ed educativo”, ha puntualizzato, evidenziando l’importanza di coinvolgere operatori del settore, scuole e famiglie.
Bonanno conclude sottolineando che solo attraverso un approccio integrato sarà possibile “costruire una comunità più sicura e più consapevole”. La richiesta di un intervento radicale si fa quindi ancora più urgente in un contesto in cui la sicurezza dei cittadini appare sempre più minacciata.