Allagamenti a Palermo: la crisi che sta cambiando tutto | Cosa ci nascondono le istituzioni?

Allagamenti a Palermo: serve unità e responsabilità. Scopri la proposta del consigliere Zacco per soluzioni durature! 🌧️🚧🤝

A cura di Redazione Redazione
19 novembre 2025 17:19
Allagamenti a Palermo: la crisi che sta cambiando tutto | Cosa ci nascondono le istituzioni? -
Condividi

Allagamenti a Palermo, presentata una mozione per un Tavolo Tecnico permanente

In seguito ai ripetuti allagamenti che hanno colpito Palermo, il consigliere comunale Ottavio Zacco ha lanciato un appello per l’istituzione di un Tavolo Tecnico permanente. Durante una conferenza stampa, Zacco ha sottolineato che queste emergenze non dovrebbero essere utilizzate per “iniziative estemporanee o riunioni di singoli gruppi alla ricerca di visibilità.”

Secondo quanto dichiarato dal Presidente della VI commissione consiliare, la situazione allagamenti è di seria gravità e richiede un’“assunzione di responsabilità collettiva”. Le istituzioni devono unirsi per affrontare un problema che colpisce l’intera città e, indirettamente, la sicurezza dei suoi cittadini.

Zacco ha spiegato che la risposta della città non può limitarsi a “interventi spot o iniziative frammentate.” È fondamentale creare un luogo stabile di coordinamento che possa “mettere insieme competenze, programmazione e soluzioni immediate” per affrontare le piogge sempre più intense che caratterizzano il clima attuale.

La mozione presentata mira a raggiungere diversi obiettivi chiave: coordinare gli interventi urgenti durante gli eventi meteo estremi, programmare in modo integrato le opere strutturali necessarie e rendere pubblici i risultati attraverso report periodici. Rivolgendosi direttamente alle Circoscrizioni, Zacco ha anche proposto una mappatura costante dei punti critici per garantire che tutte le aree della città siano sotto osservazione.

“Il problema degli allagamenti non appartiene a una parte politica o a un singolo ufficio: è un’emergenza cittadina e come tale deve essere affrontata,” ha dichiarato Zacco, rimarcando l’importanza della massima collaborazione tra tutti gli attori istituzionali. Solo attraverso una piena condivisione delle conoscenze e delle esperienze sarà possibile garantire risposte efficaci e durature per i cittadini palermitani.

L’iniziativa ha già suscitato un ampio interesse e sarà interessante seguire gli sviluppi di questa mozione, che si propone di trasformare un’emergenza in un’opportunità di crescita e miglioramento per la città di Palermo.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo