Discariche a Palermo: il sorprendente intervento di RAP che sta spaccando la città!
Montepellegrino si rifà il look! 🚮✨ Quattro gruppi pala per rimuovere 60 tonnellate di rifiuti. Insieme possiamo mantenere la città bella! 💚
Montepellegrino: RAP in azione contro i rifiuti abbandonati
Il quartiere di Montepellegrino a Palermo è al centro di un’importante iniziativa di pulizia da parte della RAP, la società incaricata della gestione dei rifiuti. A partire da venerdì 31 ottobre, l’azienda ha attivato quattro gruppi pala per rimuovere i rifiuti abbandonati nonostante l’implementazione della raccolta differenziata “porta a porta”. Questa azione straordinaria si è resa necessaria a causa del proliferare di discariche in circa venti siti del quartiere.
In soli tre giorni di intervento, la RAP ha già rimosso circa 60 tonnellate di rifiuti indifferenziati, un risultato significativo che evidenzia la gravità della situazione. Il presidente della RAP, Giuseppe Todaro, ha espresso la propria indignazione per il comportamento di alcuni cittadini, sostenendo che “quello che sta succedendo non è più accettabile”. Ogni tentativo di ripulire il quartiere viene vanificato rapidamente dalla mancanza di rispetto per le norme.
Le attività di monitoraggio e controllo da parte della polizia municipale affiancano gli sforzi della RAP, nella speranza di dissuadere comportamenti scorretti che compromettono la qualità della vita nel quartiere. Le vie maggiormente interessate dalle operazioni di rimozione includono via Cimbali angolo Spedalieri, via Don Orione e via Montalbo, tra molte altre.
Todaro ha ribadito l’importanza della collaborazione di tutta la comunità: “L’avvio della raccolta differenziata è un passo di civiltà che richiede la collaborazione di tutti”. Sottolinea che non è più tollerabile che la negligenza di pochi metta a repentaglio gli sforzi di un’intera collettività.
La RAP è impegnata a mantenere Montepellegrino pulito e decoroso, ma il successo di queste operazioni dipende dalla responsabilità dei cittadini. Risolvere il problema del conferimento illegale è un compito che richiede l’impegno collettivo. La città e i suoi abitanti meritano di vivere in un ambiente sano, e solo uniti sarà possibile raggiungere questo obiettivo.
15.7°