Palermo in prima linea | Scopri come la città sta cambiando il volto dei servizi sociali per i più fragili!

Incontro fondamentale per la Rete per la Protezione e Inclusione Sociale: un passo avanti per sostenere chi vive in condizioni di fragilità. 🤝🌟

A cura di Redazione Redazione
03 novembre 2025 12:22
Palermo in prima linea | Scopri come la città sta cambiando il volto dei servizi sociali per i più fragili! -
Condividi

Rinforzare la rete sociale: incontro a Palazzo Natale per l’inclusione e la protezione

Lo scorso 30 ottobre si è tenuta una importante riunione della Rete Territoriale per la Protezione e l’Inclusione Sociale del Distretto Socio-Sanitario 42, presso Palazzo Natale, in via Garibaldi. Questo incontro, presieduto dall’Assessore alle Politiche Sociali Mimma Calabrò, segna un passo fondamentale nel rafforzare la cooperazione tra enti pubblici, servizi sanitari e organizzazioni del Terzo Settore.

La Rete, recentemente costituita con la determinazione dirigenziale n. 15134 del 21 ottobre 2025, ha come obiettivo principale quello di garantire supporto e inclusione alle persone e alle famiglie in condizioni di fragilità. “Si è consolidato un tavolo di lavoro che ha visto una partecipazione attiva e un confronto costruttivo,” ha affermato l’assessore Calabrò, sottolineando l’importanza di un dialogo efficace tra le varie realtà coinvolte.

Durante la seduta, l’Ufficio Piano ha presentato un resoconto dettagliato sullo stato di attuazione della Quota Servizi del Fondo Povertà. Sono stati esposti gli interventi già realizzati e quelli in fase di completamento, nonché la programmazione degli interventi previsti dal Piano Nazionale per gli Interventi e i Servizi Sociali di Contrasto alla Povertà 2021-2023. Particolare attenzione è stata riservata a servizi ad alto impatto sociale, come tirocini per l’inclusione, sostegno socioeducativo e assistenza domiciliare.

Calabrò ha evidenziato come la rete di lavoro non si limiti alla pianificazione, ma si traduca in azioni concrete. “Con l’importante supporto dell’Unità Operativa coordinata dalla dottoressa Stefania Accomando, stiamo portando avanti un percorso di dialogo costante,” ha dichiarato l’assessore, evidenziando l’impegno collaborativo per affrontare le sfide sociali.

L’incontro ha anche offerto l’opportunità di ascoltare le criticità emergenti e di individuare le priorità da sottoporre al Comitato dei Sindaci del Distretto. “Continueremo a promuovere un metodo di lavoro fondato sulla collaborazione, sull’ascolto e sulla concretezza,” ha concluso Calabrò. Queste dichiarazioni mettono in luce un approccio integrato e partecipativo, essenziale per sviluppare politiche sociali efficaci.

La riunione di giovedì rappresenta quindi non solo un momento di aggiornamento, ma anche un forte segnale di impegno collettivo per rispondere in modo dignitoso e efficace alle esigenze di chi vive situazioni di fragilità. La strada da percorrere è lunga, ma unendo le forze si possono realizzare interventi significativi per la comunità.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo