Palermo investe 20.000 euro per l'infanzia | Scopri come gli oratori possono cambiare il futuro dei nostri ragazzi!

Contribuisci al futuro dei giovani di Palermo! Scopri come partecipare al bando per progetti educativi e ludici per minori. 🌟👦👧

A cura di Redazione Redazione
11 novembre 2025 17:19
Palermo investe 20.000 euro per l'infanzia | Scopri come gli oratori possono cambiare il futuro dei nostri ragazzi! -
Condividi

Pubblicato il Contributo per gli Oratori in Vista della Giornata dell’Infanzia e dell’Adolescenza

In occasione della Giornata internazionale dell’infanzia e dell’adolescenza, che si terrà il prossimo 20 novembre, il Comune di Palermo ha annunciato l’apertura di un Avviso pubblico per la concessione di un contributo destinato agli Enti Ecclesiastici dotati di Oratori. Questa iniziativa mira a finanziare attività educative, ludico-ricreative e socioculturali per bambini e ragazzi di età compresa tra 6 e 16 anni residenti nella città.

La dotazione finanziaria complessiva di 20.000 euro sarà utilizzata per sostenere progetti che si svolgeranno nel periodo da novembre a dicembre 2025, con una durata massima di 10 giornate effettive. È un passo significativo per promuovere spazi dove i più giovani possano crescere e socializzare, in un contesto educativo stimolante.

Gli Enti Ecclesiastici civilmente riconosciuti possono partecipare all’Avviso, proponendo attività laboratoriali e inclusive che coinvolgano anche le famiglie. Tra le diverse tipologie di laboratori previsti vi sono iniziative dedicate alla natura, al disegno, alla pittura e persino giochi di illusionismo, progettati per stimolare creatività, socializzazione e crescita personale.

Le domande per partecipare dovranno essere inviate tramite posta elettronica certificata (PEC) a partire dalle ore 10:00 del 18 novembre 2025 fino alle 18:00 del 19 novembre 2025. Le istanze verranno valutate con procedura a sportello, seguendo l’ordine cronologico di arrivo, fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

L’assessore alle Politiche sociali, Mimma Calabrò, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa, affermando che la Giornata dell’infanzia e dell’adolescenza rappresenta una “occasione importante per rinnovare l’impegno della città verso i suoi bambini e i suoi ragazzi”. Con questo Avviso, l’obiettivo è quello di offrire nuove opportunità di crescita e inclusione, creando spazi di incontro, gioco e formazione nei diversi quartieri.

Proseguendo nelle sue dichiarazioni, l’assessore ha messo in luce il valore sociale degli oratori, definendoli come “presìdi sociali di grande valore“. Questi luoghi di comunità hanno la capacità di intercettare bisogni e fragilità, rendendo necessari investimenti per rafforzare la rete educativa cittadina e contrastare il disagio giovanile.

Per ulteriori informazioni e per consultare l’Avviso completo, è possibile visitare il sito istituzionale del Comune di Palermo all’indirizzo comune.palermo.it.

In questo modo, Palermo si prepara a celebrare una giornata dedicata al futuro dei suoi giovani, con impegni concreti e risorse da investire nel loro sviluppo e benessere.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo