Palermo investe 468 mila euro per i minori a rischio | È davvero la soluzione a un problema più grande?

Scopri il bando "Un Natale di Emozioni 2025" a Palermo! Iniziative natalizie per i minori in difficoltà. Un'opportunità di socializzazione e supporto! 🎄❤️✨

A cura di Redazione Redazione
13 novembre 2025 18:41
Palermo investe 468 mila euro per i minori a rischio | È davvero la soluzione a un problema più grande? -
Condividi

Natale di Emozioni 2025: Il Comune di Palermo lancia un’iniziativa per i minori vulnerabili

Il Comune di Palermo ha annunciato un’importante iniziativa per il periodo natalizio, dedicata ai minori dai 3 ai 14 anni. Attraverso il bando “Un Natale di Emozioni 2025”, l’amministrazione comunale intende offrire supporto ai ragazzi provenienti da famiglie in condizioni di fragilità e vulnerabilità. Il valore complessivo dei progetti è superiore a 468 mila euro, sostenendo così attività ludiche e formative che promuovono l’inclusione sociale.

L’assessore ai Servizi Sociali, Mimma Calabrò, ha chiarito che questa iniziativa rappresenta un passo significativo nel percorso di assistenza e supporto ai più giovani. «La polemica lanciata nelle scorse ore sul bando per gli oratori da 20mila euro è destituita di fondamento e di ragionevolezza», ha affermato Calabrò, enfatizzando la necessità di utilizzare risorse destinate a migliorare la vita dei bambini e delle famiglie in difficoltà.

Il bando per gli oratori, secondo l’assessore, è una misura essenziale per garantire attività concrete e socievoli. “Si tratta pur sempre di risorse che andavano utilizzate per rispondere ai bisogni della città,” ha sottolineato Calabrò, affermando che i fondi provengono da somme non utilizzate dai precedenti bandi per i centri estivi. Additionalmente, ha precisato che tali risorse, se non impiegate, sarebbero state restituite a livello nazionale, facendo così perdere un’importante opportunità per Palermo.

La strategia del Comune di Palermo, secondo quanto riportato, è ampia e variegata. “Voglio ricordare il bando da 1 milione e 200 mila euro per la riapertura della Città dei Ragazzi,” ha evidenziato Calabrò, indicando il valore di queste nuove aperture per il benessere dei minori.

Non solo, l’assessore ha annunciato che ulteriori bandi sono già programmati, in attesa di risorse attualmente vincolate. “Ogni somma recuperata sarà immediatamente reinvestita per il bene della comunità,” ha garantito, mostrando l’impegno dell’amministrazione nel creare un ambiente più favorevole per i giovani.

In conclusione, la campagna “Un Natale di Emozioni 2025” non è solo un’opportunità per i minori, ma anche una testimonianza dell’impegno del Comune di Palermo per affrontare le sfide della vulnerabilità. Ogni iniziativa va vista come parte di un quadro più ampio, mirato a rispondere alle necessità della città e dei suoi cittadini.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo