Palermo ospiterà una nuova sinagoga | Un simbolo di unità tra culture o un passo controverso?
Il vice sindaco incontra l'ambasciatore di Israele per una storica visita a Palermo. La nuova sinagoga promette di arricchire la comunità! 🌍✡️🏛️
Visita dell’Ambasciatore Israeliano a Palermo: Un Passo Verso la Nuova Sinagoga
Palermo, 11 novembre 2025 – Un importante incontro si è svolto oggi pomeriggio nella storica città siciliana, dove il vice sindaco Giampiero Cannella ha accolto l’ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, Yaron Sideman. La visita si è concentrata sul futuro della comunità ebraica locale, in particolare sul progetto della nuova sinagoga che sorgerà nel cuore del quartiere ebraico.
Durante la visita, Cannella ha accompagnato Sideman presso i locali dell’oratorio di Santa Maria delle Grazie, un luogo ricco di storia e significato. Qui, si prevede che verrà costruita una sinagoga che non sarà solo un luogo di culto, ma anche un centro di studio e di pace. «È stata un’occasione preziosa di incontro con la comunità ebraica cittadina», ha affermato Cannella, esprimendo entusiasmo per la possibilità di rinvigorire le relazioni interculturali nella città.
La visita ha incluso anche una tappa all’Archivio Comunale, dove Sideman ha potuto confrontarsi con rappresentanti della comunità ebraica. Questa interazione ha sottolineato l’importanza della memoria storica e delle tradizioni che caratterizzano Palermo. «Questo nuovo spazio non solo rilancia la comunità ebraica, ma contribuisce a valorizzare Palermo come città delle tre grandi religioni monoteiste», ha aggiunto il vice sindaco.
L’incontro di oggi rappresenta quindi un passo significativo non solo per l’ampliamento dell’offerta culturale e spirituale della città, ma anche per il rafforzamento dei legami tra la comunità ebraica e le istituzioni locali. Con la realizzazione della nuova sinagoga, Palermo si conferma come un crocevia di cultura e religione, testimoniando una lunga storia di coesistenza e dialogo.
13.2°