Palermo premiata per la guida nella mobilità sostenibile | Ecco perché molti saranno sorpresi da questo cambiamento!

Palermo è premiata per le sue politiche di mobilità sostenibile! 🥇 Scopri come la ciclabilità sta rivoluzionando la città. 🚴‍♂️🌍

A cura di Redazione Redazione
13 novembre 2025 17:08
Palermo premiata per la guida nella mobilità sostenibile | Ecco perché molti saranno sorpresi da questo cambiamento! -
Condividi

Palermo premiata per la mobilità sostenibile: la città si aggiudica una menzione speciale all’Urban Award 2025

Palermo ha ricevuto una menzione speciale all’edizione 2025 dell’Urban Award per le sue innovative politiche di mobilità sostenibile. Il riconoscimento è stato conferito oggi durante la 42ma assemblea dell’ANCI a Bologna e rappresenta un importante attestato per l’impegno del Comune nel trasformare la città in un laboratorio di sostenibilità.

L’iniziativa si basa su un piano ambizioso che prevede la realizzazione di 80 km di nuove ciclovie. Attualmente, i lavori sono in corso per costruire i primi 28 km utilizzando le risorse del PNRR, con l’obiettivo di connettere i poli universitari e ospedalieri, insieme ai principali attrattori culturali. Questo progetto ha come finalità non solo quella di migliorare la mobilità, ma anche di rafforzare i legami sociali e rigenerare gli spazi urbani.

Il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, insieme all’assessore alla Mobilità sostenibile, Maurizio Carta, ha ritirato il premio, esprimendo il loro orgoglio per il riconoscimento. “Testimonia il valore dell’intuizione di fare della mobilità sostenibile un’idea di città, ha dichiarato Lagalla. “È tempo di rendere realtà questa visione per migliorare la qualità della vita dei cittadini, ampliando i loro diritti alla mobilità.”

La giuria del premio, presieduta da Ludovica Casellati, include esperti e personalità di spicco del settore, da giornalisti a rappresentanti di organizzazioni ambientali. Tra di essi, spiccano nomi come Marino Bartoletti, Vittorio Brumotti, e Simone Nuglio di Legambiente.

L’approccio di Palermo si tratta di rivedere la mobilità attraverso l’integrazione di diversi tipi di trasporto, come il ferro e la mobilità dolce, con l’obiettivo di non impattare negativamente sulla vita quotidiana dei cittadini. La strategia prevede di incoraggiare le persone a optare per mezzi di trasporto meno inquinanti senza imporre drasti divieti, utilizzando un metodo definito “nudge”, che consiste in un “impulso gentile” verso scelte più sostenibili.

In conclusione, questo premio rappresenta non solo un traguardo per la città di Palermo, ma anche un incentivo a perseguire determinati obiettivi di sostenibilità, convinti che la mobilità sostenibile non debba essere un’idea astratta, ma una realtà concreta per tutti.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo