Palermo raddoppia gli asili nido | La sorprendente veritĂ dietro la sicurezza nelle scuole!
Scopri gli aggiornamenti della Terza Commissione sugli asili e la sicurezza nelle scuole! Un impegno costante per un futuro migliore per i bambini di Palermo. 🌟🏫👶
La Terza Commissione Consiliare di Palermo: Sicurezza e Miglioramento degli Asili Nido
Il 11 novembre 2025, la Terza Commissione Consiliare, guidata da Sabrina Figuccia, ha tenuto una riunione cruciale per discutere temi centrali riguardanti la sicurezza nelle scuole e il miglioramento dei servizi offerti dagli asili nido comunali. Presenti all’incontro, oltre alla presidente Figuccia, anche i consiglieri Caterina Meli e Ninni Abbate, insieme all’assessore alla Pubblica Istruzione Aristide Tamajo e al dirigente Rosario Gagliano.
Uno dei punti salienti della riunione è stata la crescente preoccupazione per gli atti vandalici che danneggiano gli edifici scolastici. “Valutiamo l’installazione di sistemi di videosorveglianza come strumenti di prevenzione e deterrenza,” ha dichiarato la commissione. L’amministrazione comunale ha già avviato un ambizioso piano per potenziare la sorveglianza storica della città , con l’installazione di 2.400 telecamere in tutti gli ambiti.
Inoltre, è stato fatto il punto sulla situazione degli asili nido comunali. Negli ultimi anni, il numero di bambini che possono accedere a questi servizi è aumentato in modo significativo: si è passati dal 6% al 27,8% della fascia 0-3 anni, con l’auspicio di raggiungere il 33% entro il 2027, obiettivo fissato dal Ministero.
“Si tratta di un risultato importante,” hanno affermato Figuccia, Meli e Abbate. “Testimonia l’impegno dell’amministrazione e della Terza Commissione nel garantire servizi educativi di qualità e maggiore sicurezza per i nostri bambini.” Questo impegno si traduce in operazioni concrete per il miglioramento delle strutture scolastiche e l’aumento dei posti disponibili negli asili.
La sicurezza e il benessere dei bambini sono al centro dell’attenzione della Terza Commissione, che intende garantire un ambiente sereno e protetto per tutte le famiglie palermitane. Con piani in atto e un forte spirito di collaborazione, le istituzioni sembrano pronte a rispondere alle sfide future, mantenendo al primo posto la sicurezza e la qualità dei servizi educativi.
19.3°