Palermo sotto accusa | Si scatenano le reazioni per il misterioso progetto da 200 milioni di euro!

Opposizione a Palermo presenta un esposto alla Procura su un progetto controverso da 200 milioni. Chiedono trasparenza e legalità! ⚖️💰

A cura di Redazione Redazione
21 novembre 2025 12:42
Palermo sotto accusa | Si scatenano le reazioni per il misterioso progetto da 200 milioni di euro! -
Condividi

Le opposizioni del Consiglio Comunale di Palermo denunciano pressioni sulla gestione del progetto Municipia

Palermo, 21 novembre 2025 – Un’esplosione di tensione politica ha colpito il Comune di Palermo, dove i gruppi di opposizione hanno presentato un esposto alla Procura della Repubblica riguardo alla gestione del progetto di finanza proposto da Municipia Spa. Questo progetto, dal valore di oltre 200 milioni di euro, è stato al centro di forti critiche e interrogativi sulla sua legittimità.

L’esposto, depositato oggi, mira a portare all’attenzione della magistratura documenti che, secondo i firmatari, attesterebbero indebite pressioni e interventi diretti da parte del Sindaco e del Direttore Generale del Comune. Questi atti sarebbero stati attuati per sostenere un progetto che è stato definito “illegittimo, inopportuno e antieconomico” da vari esperti delle aree tecniche competenti.

“Quanto accaduto segnalerebbe un evidente scostamento dal superiore interesse pubblico”, hanno dichiarato i consiglieri del Partito Democratico, del Movimento 5 Stelle, di AVS, Oso e del Gruppo Misto, esprimendo preoccupazione per l’integrità delle pratiche amministrative. “Chi ha difeso la legalità negli uffici sarebbe stato oggetto di pressioni e, in alcuni casi, di atti che potrebbero apparire ritorsivi”, hanno aggiunto, sottolineando la gravità della situazione.

In un clima così teso, le opposizioni hanno chiesto che sia fatta piena luce sulla vicenda, sottolineando il loro impegno a garantire che l’amministrazione comunale operi nel pieno rispetto della legalità e della trasparenza. “È fondamentale tutelare le risorse pubbliche e l’imparzialità nella gestione”, hanno concluso.

La questione si preannuncia di grande rilevanza non solo per l’attuale panorama politico palermitano, ma anche per le ricadute future sulla governance della città. La risposta della magistratura e eventuali sviluppi su questa denuncia saranno seguiti con attenzione da cittadini e addetti ai lavori.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo