Palermo svela il segreto per una Costa Sud all'avanguardia | Sei pronto a scoprire come cambiamenti epocali possano rinvigorire la città?

Il Consiglio Comunale di Palermo dà il via al progetto di riqualificazione della Valle dell'Oreto 🌿. Più verde, sicura e a misura di cittadino! 🌍✨

A cura di Redazione Redazione
19 novembre 2025 16:48
Palermo svela il segreto per una Costa Sud all'avanguardia | Sei pronto a scoprire come cambiamenti epocali possano rinvigorire la città? -
Condividi

Palermo: Approvata la Variante della Valle del Fiume Oreto per un Futuro Sostenibile

Oggi, il Consiglio Comunale di Palermo ha approvato un progetto fondamentale per l’ambiente e la comunità: la Variante della Valle del Fiume Oreto, accompagnata da una serie di interventi manutentivi per un valore di oltre 5 milioni di euro, finanziati dalla Regione Siciliana. Questo passo rappresenta un importante traguardo nel processo di riqualificazione della Costa Sud, un’area che ha atteso a lungo interventi significativi per il suo sviluppo.

La Valle dell’Oreto, un Polmone Verde da Salvaguardare

Il progetto si propone di restituire dignità e valore a una delle aree verdi più preziose della città. Tra le azioni previste si annoverano la rimozione dei rifiuti e la dismissione di manufatti degradati, che compromettevano la bellezza dell’ambiente. La rinaturalizzazione dei suoli e l’eliminazione delle specie infestanti sono tra i punti chiave dell’iniziativa, mirati a riportare in vita un ecosistema in sofferenza.

In aggiunta, il piano prevede la piantumazione di nuove specie tipiche della macchia mediterranea e la messa a dimora di arbusti, contribuendo a una copertura vegetale diffusa. Questo non solo arricchirà la biodiversità della zona, ma favorirà anche una fruizione consapevole tramite l’installazione di tabelle informative e segnaletiche.

Sicurezza e Mitigazione dei Rischi

Sul versante della sicurezza, il progetto non trascura la necessità di interventi volti alla messa in sicurezza permanente del sito, affrontando in particolare i rischi idrogeologici. Queste misure sono fondamentali per assicurare la piena vivibilità dell’area, in un contesto di crescita e rigenerazione urbana.

Pasquale Terrani, Presidente della VII Commissione Consiliare, ha dichiarato: “Un tassello essenziale nel percorso di rigenerazione ambientale e urbana della nostra città, che guarda a una Costa Sud finalmente valorizzata, più verde, più sicura e pienamente restituita ai cittadini.” Il messaggio è chiaro: è tempo di agire per il benessere della comunità e della natura.

Con la speranza che questo progetto possa fungere da esempio per future iniziative di riqualificazione, Palermo si avvia verso un domani più sostenibile e rispettoso dell’ambiente, riprendendo così il suo ruolo di città verde e accogliente.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo