Prezzi a Palermo: l'inflazione rimane stabile ma i servizi fanno sorprendentemente la differenza!

I prezzi al consumo a Palermo rimangono stabili ad ottobre 2025. Scopri l'andamento dell'inflazione e i dati sui beni e servizi! 📊📈✨

A cura di Redazione Redazione
17 novembre 2025 10:13
Prezzi a Palermo: l'inflazione rimane stabile ma i servizi fanno sorprendentemente la differenza! -
Condividi

Palermo, ottobre 2025: i dati definitivi sui prezzi al consumo

Il Comune di Palermo ha reso noti i dati ufficiali riguardanti i prezzi al consumo per il mese di ottobre 2025. Secondo il report dell’ufficio Statistica, l’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività nazionale (NIC) ha registrato una stabilità rispetto al mese precedente, non mostrando variazioni significative (+0,2% a settembre).

Rispetto allo stesso mese dell’anno scorso, i dati indicano una variazione tendenziale positiva dell’0,6%, rispetto all’0,8% del mese di settembre. Queste cifre suggeriscono un andamento moderato dei prezzi, in un contesto economico che continua a suscitare attenzione tra i cittadini e gli esperti.

Un’analisi più approfondita del report mostra che i beni non hanno registrato alcuna variazione tendenziale, mantenendosi stabili rispetto al mese precedente. D’altro canto, i servizi hanno mostrato una crescita dell’1,5% su base annua, rispetto all’1,2% di settembre. Questo scenario evidenzia una differenza notevole nella dinamica dei servizi rispetto ai beni, sollevando interrogativi sulle cause che possano aver influenzato questo incremento.

Particolare attenzione merita l’inflazione di fondo, che esclude beni energetici e alimentari freschi. A ottobre, è stata calcolata al +1,6%, in aumento rispetto al +1,3% del mese precedente. Questo segnale di crescita potrebbe riflettere un’ulteriore pressione sui consumi e sulle spese delle famiglie palermitane.

Anche al netto dei soli beni energetici, l’indice presenta una variazione tendenziale dell’1,4%, un piccolo calo rispetto all’1,6% di settembre. Un aspetto interessante emerso dal report riguarda i prodotti acquistati con maggiore frequenza, per i quali si registra un incremento del 2,0% rispetto all’anno scorso, in calo rispetto al 2,5% del mese precedente.

In sintesi, il quadro economico di Palermo resta caratterizzato da un’andamento stabile dei prezzi, seppur con alcune oscillazioni che meritano di essere attentamente monitorate. Gli esperti avvertono che tali dinamiche possono avere ripercussioni sul potere d’acquisto e sulla qualità della vita dei cittadini, rendendo fondamentale un’attenta analisi delle evoluzioni future.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo