Rete ferroviaria: la Commissione Europea approva nuovo piano

Nuovo piano approvato dalla Commissione Europea, Ponte sullo stretto di Messina ne chiarisce i dettagli e i vantaggi per la Sicilia

06 novembre 2025 14:55
Rete ferroviaria: la Commissione Europea approva nuovo piano - Credit foto Ponte sullo Stretto di Messina
Credit foto Ponte sullo Stretto di Messina
Condividi

Come riportato nel post di Ponte sullo Stretto di Messina, la Commissione Europea ha approvato un nuovo piano per estendere entro il 2040 la rete ferroviaria ad Alta velocità, con l’obiettivo di rendere il treno l’alternativa più competitiva ai voli. Il progetto punta a collegare i principali nodi europei con linee sopra i 200 km/h, riducendo tempi di viaggio, congestione stradale e favorendo anche il trasporto merci e i treni notturni.

Un piano vincolante per un’Europa più connessa

Oggi, i 12 mila chilometri di linee ad Alta velocità europee si concentrano in pochi Paesi — Spagna, Francia, Italia e Germania. Il nuovo piano europeo punta a colmare le lacune con scadenze vincolanti e una strategia di finanziamento condivisa tra Stati membri, industria e investitori. L’obiettivo è costruire una rete più equilibrata, che unisca Nord e Sud, Est e Ovest del continente.

Senza il Ponte, la Sicilia resta fuori dalla rete europea

L’Italia figura tra i Paesi più avanzati, con miliardi di euro già destinati al potenziamento della rete ferroviaria. Tuttavia, senza il Ponte sullo Stretto di Messina, la Sicilia rischia di restare esclusa da questa grande rete europea: i treni ad Alta velocità e Alta capacità, come Frecciarossa e Italo, non possono essere traghettati per limiti tecnici. Solo un collegamento stabile consentirebbe di estendere l’Alta velocità fino a Palermo e Catania, integrando l’isola nel Corridoio TEN-T Scandinavo-Mediterraneo e completando la rete europea su cui l’Italia e l’Unione stanno investendo. Senza il ponte, la Sicilia resterebbe l’unica grande regione d’Europa tagliata fuori dall’Alta velocità per soli 3 km — un caso unico al mondo.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo